Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-throughput oligonucleotide synthesis and NGS for Digital TEXT Storage And retrieval in DNA encapsulated nanofibers

Obiettivo

Incorporating biomolecules as integral parts of computational systems represents a frontier challenge in bio and nanotechnology. Using DNA to store digital data is an attractive alternative to conventional information technologies due to its high information density and long lifetime. However, developing an adequate DNA storage medium remains a significant challenge in permitting the safe archival and retrieval of oligonucleotides.

TextaDNA introduces polymer fibres as a novel approach to encapsulating and retrieving information-carrying oligonucleotides. We will develop a complete DNA storage workflow, encoding digital information into DNA base sequences and optimising oligonucleotide synthesis and encapsulation in polymer nano and microfibres. The project is led by nanoGUNE, a nanotechnology research centre, and partners with Eurofins, a leading European company specialising in state-of-art oligo synthesis and next-generation sequencing. We will design next-generation sequencing assays to automate the DNA digital storage readout retrieved from fibres. The enhanced oligo synthesis and sequencing strategies that, TextaDNA will develop are of fundamental interest in the path toward broader use of DNA digital storage, increasing synthesis speed and length of oligos and reducing costs. The consortium will create the conditions for encapsulating oligonucleotides inside polymer fibres and methods to retrieve them. We will establish efficient methods of synthesising oligonucleotides going beyond state-of-art phosphorodiamidate chemistry while ensuring their stability. Further, TextaDNA will also explore ways of incorporating sequencing technologies into reading digital data stored in oligonucleotide pools and expand the data storage capabilities of DNA.

TextaDNA will add to the European leadership in DNA data digital storage by leveraging oligo synthesis and sequencing with nanotechnology to build DNA digital storage materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION CENTRO DE INVESTIGACION COOPERATIVA EN NANOCIENCIAS CIC NANOGUNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 160 375,00
Indirizzo
TOLOSA HIRIBIDEA 76
20018 San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 160 375,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0