Descrizione del progetto
Tecnologia innovativa per la rimozione e la valorizzazione dei gas di scarico
Al momento il trattamento delle emissioni post-combustione non è economicamente fattibile per raggiungere la sostenibilità. La bassa concentrazione di CO2 in questi flussi rende impossibile l’uso delle attuali tecnologie di cattura del carbonio (CC). Anche se le tecnologie CC vengono implementate, non ci sono usi pratici per la CO2 catturata, a parte lo stoccaggio geologico a lungo termine. Il progetto SUPERVAL, finanziato dall’UE, mira ad affrontare diversi aspetti di questa sfida sviluppando una nuova tecnologia. La tecnologia sarà progettata per fornire soluzioni scientifiche utilizzando materie prime e processi a basso costo e non critici, rimuovendo e valorizzando i contaminanti NOx dai gas di scarico. Il progetto mira a catturare le emissioni nocive dei gas di scarico e a convertirle in prodotti chimici di valore grazie a un sistema a energia solare, limitando così gli inquinanti e generando prodotti chimici a valore aggiunto.
Obiettivo
In the road to sustainability, the treatment of post-combustion emissions is still far from being techno-economically viable. On one end, the low concentration of CO2 in these streams, precludes the use of current carbon capture (CC) technologies. On the other end, even if CC were successfully implemented, there are not plausible final uses, maybe except geological long-term storage. Our ambitious proposal aims to investigate the viability of a technology able to tackle these challenges at once. Our SUPERVAL technology will develop scientific solutions from low-cost, non-critical raw materials and processes, with the added value of removing/valorizing the NOx contaminants from flue gas.
We propose to design and realize an autonomous, solar-powered installation able to capture harmful emissions from flue gas, and valorize them as commodities for the chemical industry, using water as sacrificial source of electrons and protons. The CO2 will be transformed into an organic, energy-rich molecule (formate). The NOx will be also captured and transformed, in combination with N2, into ammonia using the hydrogen obtained in the CO2 co-electrolysis processes. This integrated effort will offer the comprehensive capture and valorization of carbon and nitrogen components in post-combustion emissions, thus limiting pollutants and resulting in added-value chemicals. The corresponding techno-economic analysis and life cycle assessment studies will help to shape the components and performance of SUPERVAL as a useful technological advancement in the search for zero net emissions.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
43007 Tarragona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.