Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disentangling and Preventing Economic Violence against Women

Obiettivo

Violence against women is a violation of fundamental human rights and substantially compromises womens health, wellbeing, and empowerment. Globally, more than one in four women experience physical and/or sexual violence by a partner in their lives. This risk is considerably higher among women in low- and middle-income countries and in cultures with pronounced patriarchal gender norms. However, existing research has so far neglected an important dimension of intimate partner violence (IPV): economic abuse. This form of abuse includes denying women the right to participate in financial decisions, taking away their income or preventing them from seeking employment. The consequences are profound economic IPV compromises womens economic welfare and independence, traps them in abusive relationships, and adversely affects their mental health. To tackle this major global health concern, ECOVI has three objectives: first, to establish the prevalence of different forms of economic IPV; second, to develop a theory of economic abuse by investigating drivers of economic IPV and linkages with other forms of IPV; and third, to design and test a community-based prevention approach. To this end, I will focus on India, which is home to 670 million women and girls and exhibits high levels of gender discrimination that exacerbate womens vulnerability to economic IPV. I will capitalise on a mixed-methods approach, including (i) systematic reviews and meta-analyses, (ii) conducting qualitative in-depth interviews and focus groups, and (iii) implementing a cluster randomised controlled trial and innovative survey experiments with husbands and wives in 150 Indian communities. ECOVI will generate the largest existing database on economic IPV and establish an evidence-informed prevention approach. This has the potential to yield ground-breaking scientific and programmatic evidence on how to alleviate the economic violence and associated economic hardship that women worldwide are facing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 493,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 493,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0