Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rain and cloud Organization in the Trades using ObseRvations and models

Obiettivo

Our climate fundamentally depends on the abundance and behaviour of its smallest clouds: shallow trade cumulus clouds. Their response to climate change is a major uncertainty in climate projections, with the most pressing but least understood question being: What is the role of mesoscale convective organization in trade cumulus feedbacks? Rain affects convective organization through its re-evaporation, which triggers downdrafts and cold pools. Cold pools can create large ‘cloud holes’ surrounded by cloud arcs. But how the size and lifetime of cold pools link to the initial rain evaporation and downdrafts, and how they influence cloud cover and thus the radiative budget is unclear. Critical reasons for these knowledge gaps are a lack of rain process observations and the fascinating range of scales involved.

ROTOЯ is driven by the opportunity for ground-breaking advances in observing, simulating, and understanding organized precipitating shallow convection to elucidate the role of rain and cold pools for climate. My goal is to answer three questions: (i) What is the impact of evaporation, downdrafts, and cold pools on the trade-wind layer equilibrium state? (ii) Under what conditions do cold pools organize or disorganize shallow convection? (iii) Do cold pools increase or decrease total cloud cover in the trades?

To answer these questions, I will create a unique multi-year dataset of rain evaporation, downdrafts and cold pools by applying new remote sensing retrieval techniques to existing trade cumulus observations. Combined with cutting-edge numerical simulations using super-droplet microphysics, the project promises to fundamentally improve our understanding of how organized shallow clouds may change with warming and the implications this has for the hydrological cycle. ROTOЯ is a unique opportunity for me to focus my broad expertise in observing and modeling clouds to answer three critical questions of tropical meteorology and climate science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 768,00
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 768,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0