Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Drivers and Brakes of CAR T Cell Efficacy Determined by the Tumor Immune Microenvironment

Obiettivo

Cancer immunotherapies with chimeric antigen receptor (CAR) T cells have shown dramatic clinical efficacy in patients with B cell neoplasms. Thus, their clinical use is expected to increase considerably in the near future. However, for poorly understood reasons, not all patients with lymphoma benefit from these expensive therapies. The ability to stratify patients into probable responders vs. non-responders prior to immunotherapy will improve treatment efficacy, limit patient exposure to adverse effects, and mitigate the significant economic costs associated with these therapies.
We and others have previously demonstrated that effective antitumoral immunity requires complex, spatially coordinated interactions between different cellular elements within the tumor immune microenvironment (TIME). There is evidence that patient response to immunotherapy is attributed to specific characteristics of the TIME, such as the composition, spatial arrangement, and activation states of immune cell types in it. Therefore, a better understanding of the TIME, and of how immunotherapies come into effect in live, intact human tissues, is critical for the selection of successful immunotherapies for our patients.
The overarching aim of the CAR-TIME project is to explore and visualize the cellular and molecular mechanisms of CAR T cell efficacy in lymphoma, determined by CAR T cell interactions with the TIME. This shall be achieved by creating a high-dimensional map of the TIME of diffuse large B cell lymphoma, performing live tissue cultures treated with immunotherapies, and establishing a novel live cell microscopy platform to interrogate intact human lymphoma tissue treated with CAR T cells. Drug perturbations, multidimensional imaging technologies, RNA sequencing and integrative bioinformatics analysis will illuminate mechanisms of therapy response vs. resistance, reveal novel predictive biomarkers, and inform future combination immunotherapy strategies to improve patient outcomes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 875,00
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 875,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0