Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Atlas of Organisation of Lipids in Extracellular Vesicles To Navigate Their Roles in Cancer Metastasis

Obiettivo

It is estimated that up to 90% of cancer deaths are caused not by the primary cancer but after it has metastasised, i.e. spread to other organs in the body, and it is well known that the locations of metastasised tumours are specific to the location of the primary cancer. Communication and transfer of material between cells is a fundamental process in cell biology, for which nature uses extracellular vesicles (EVs). These nanometre-sized vesicles are excreted by cells and contain signature combinations of membrane lipids, nucleic acids, proteins and surface markers. EVs excreted by cancer cells play an important role in communication between tumours and distant organs where metastases can take hold. While more is now understood about the role of EV nucleic acids, proteins and surface markers in these processes, the role of EV lipid composition, and especially the role of asymmetric lipid distribution across the membrane, remains overlooked. I address this fundamental research question by developing an interdisciplinary approach for mapping the asymmetric lipid composition of EVs with varying pro-metastatic nature from a library of cancer cell lines. I will create an atlas of asymmetric lipid compositions of EVs excreted by cancer cell lines, including quantitative data on the asymmetric lipid distribution between the inner and outer membrane leaflets (asymmetric lipid distribution). To study the role of EV lipid composition on selective uptake in cells from the original tumour and pre-metastatic environment, I will apply neutron scattering and super-resolution microscopy techniques. Taken together, the atlas of cancer-derived EV asymmetric lipid compositions that I will develop represents a significant advance to the state of the art, and a ground-breaking combination of cell biology with engineering-based tools for chemical and biophysical in-depth characterisation of complex, asymmetric membranes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 818,00
Indirizzo
-
412 96 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 818,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0