Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flows, Waves, and their Asymptotic Stability

Obiettivo

Equations of waves and flows are used extensively in physics and biology, to describe phenomena ranging from the flow past an airfoil, to the collective motion of cells and to the motion of water surface. A major issue is to explain how the propagation through space and the concentration to various scales can emerge from these mathematical models. Fundamental progress have been made since the beginning of the millenium around the role played by specific solutions that either propagate or shrink while keeping the same shape, such as solitary waves for example. These specific solutions are the key to understand the global dynamics. The goal of this project is to push forward the current knowledge on their stability, their emergence over time, and the dynamics they are responsible in several equations. The FloWAS project will study seemingly unrelated models, whose solutions in fact display remarkably close behaviours.

First, we aim at describing how a thin layer of fluid can detach off a boundary and be ejected away in a stream. This is a key phenomenon to understand the drag exerted on moving objects. For this we will study singular solutions of the unsteady Prandtl system of fluid mechanics. Second, we will study concentration phenomena arising in the movement of bacteria. For that we will consider nonlinear structures appearing in the Keller-Segel system: how they can collapse, and how they can interact. Third, we will consider how, from initially disordered wave packets, order appears over time and traveling waves emerge. This study will be made on the critical wave equation. Applications to weak wave turbulence will be pursued. Describing all these phenomena lies at the frontier of current research, and we expect applications to a wide range of models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CY CERGY PARIS UNIVERSITE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 310 233,00
Indirizzo
33 BOULEVARD DU PORT
95011 Cergy-Pontoise
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Val-d’Oise
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 310 233,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0