Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Non-abelian anyons in programmable lattices

Obiettivo

Non-abelian anyons are conjectured topological quasi-particles which shatter our understanding of quantum statistics. Exchanging two such quasi-particles can transform the quantum state in a way that cannot be undone without unwinding the exchange. The exotic properties of non-abelian anyons have puzzled researchers for decades, and the robustness associated with their statistics makes them an appealing platform for topological quantum computing. Despite broad research over the past decades, non-abelian anyons defy a conclusive experimental observation.

The goal of NON-ABELIAN is the realization and exploration of non-abelian anyonic quasi-particles. We will focus on two paradigmatic systems: quasi-hole excitations in Pfaffian-type fractional quantum Hall states, and Majorana edge states in the Kitaev chain. In each system, we will use control on the microscopic level to prepare the many-body ground state, as well as to isolate, braid, and fuse its quasi-particles. Using local correlations and interferometric observables, we will reveal the properties, including their fractional charge and their non-abelian statistics. The experiments are carried out on a novel type of neutral-atom platform. It makes use of ultraprecise holographic beam shaping, programmable optical tweezer arrays, and rapid ground state cooling techniques.

By studying the emergence of non-abelian quasi-particles in two complementary systems, this project will shed light on an elusive type of quasi-particle from new angles. This will lead to fundamental consequences on our understanding of quantum statistics and provide microscopic insights into strongly correlated topological systems. In addition, our experiments open avenues for topological quantum computing with cold atoms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY AUSTRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 093 084,00
Indirizzo
Am Campus 1
3400 KLOSTERNEUBURG
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 093 084,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0