Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Time-resolved imaging of membrane transporter dynamics under physiological ionic gradients

Obiettivo

Without biological membranes, there would be no life as we know it. Lipid bilayers shield cellular content from the environment, creating defined micro environments with specific functionality. Transport of molecules and information across these membranes is carried out by integral membrane protein channels, receptors, pumps and transporters. Living cells maintain chemical gradients and electrical potential differences across their membranes, the potential energy of which can be accessed by the membrane proteins to perform useful work. Indeed, central processes such as metabolic energy generation and nerve impulse propagation directly depend on these membrane gradients. Due to their core role in the life of cells and in the health of living organisms, such proteins represent the majority of all current drug targets. Therefore, membrane proteins have been the focus of intense efforts to obtain high-resolution macromolecular structure information. However, the current lack of experimental methods to carry out time-resolved structural studies of membrane proteins at physiological temperatures and under physiological gradients leaves a gigantic blind spot is our mechanistic understanding.
We will address this challenge by bringing together our complementary expertise in membrane protein biology, time-resolved structural studies, photochemistry and nano fabrication methods. We will link a set of state-of-the-art technologies to build a technology platform, based on a partitioned microfluidic liquid sample environment, optimised for high-resolution, time-resolved, structural studies of membrane proteins by serial electron diffraction from 2D crystals at room temperature and in the presence of physiologically meaningful membrane gradients for the first time. This will allow us to structurally validate models based on biochemical and computational data, and uncover new possibilities for modulation of function by small molecule therapeutics based on allosteric regulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-SYG - HORIZON ERC Synergy Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-SyG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 7 583 329,00
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 583 329,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0