Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Topological solitons in ferroics for unconventional computing

Obiettivo

TOPOCOM is a network of leading European groups from different disciplines and sectors selected to provide comprehensive training on the integrative concepts underlying the science of topological solitons in ferroic materials and their application in unconventional computing. Topological solitons are a rich source of emergent physical phenomena and most promising nanoscale systems for future technology, enabling conceptually new pathways for low-energy information processing and sensing, as well as integrated data storage. Many of the developments in the field have occurred only in the past few years and it is clear that we have only scratched the tip of the iceberg concerning the topological solitons that form in electrically or magnetically ordered materials. To realize their potential, the consortium comprises the best groups in materials synthesis and modelling to stabilize such solitons, modelling and studying their dynamical responses to external stimuli, and designing and fabricating devices, where solitons carry out ultralow-power computing and sensing functions. While clearly a challenging topic, there are major benefits that result from a unified treatment of electric and magnetic solitons as realized in this TOPOCOM. The network spans the whole range from fundamental physics and applied materials science - linking both experimental and theoretical aspects - to industrial-scale production and evaluation. The scientific part (“Training through Research”) is complemented by advanced transferable business and cultural skills training (“Training for Life”), providing Europe with a unique training programme at the forefront in unconventional computing based on electric and magnetic solitons. TOPOCOM will establish innovative solutions for more sustainable information technology and educate the next generation of experts, highly qualified to tackle the technological key challenges of growing complexity in an important sector for EU economic development.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 595 497,60
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 Trondheim
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (12)

Il mio fascicolo 0 0