Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intrinsically disordered proteins in health and disease: mechanisms, molecular context and opportunities for drug discovery

Obiettivo

Proteins dictate virtually all cellular processes. To do so, precise 3D-structures that fit to their binding partners are exploited. However, up to 40% of the human proteome exist in disordered, dynamic ensembles of states mandatory for function. These so-called intrinsically disordered protein and regions (IDPs) play crucial roles in most aspects of life. They mediate tens of thousands of protein-protein interactions involved in cell signaling, scaffolding, transcription, membrane-less organelles and more. While the pivotal role of IDPs in biology is recognized, most of their functions remains unexplored. The time is now ripe for the next frontier, decomposing protein-protein interactions involving IDPs on a large scale. Importantly, IDPs are emerging drug targets for treating complex diseases: cancer, neurodegenerative disorders, metabolic syndromes and viral diseases, afflicting an ageing European population. The evolving field demands a new generation of experts to take the lead in developing different types of drugs targeting IDP interactions. This MSCA DN project aims to educate ten doctoral students within this evolving field by tackling outstanding questions. In particular, we will delineate the role of context in interactions involving IDPs, including flanking regions, folded domains, disease-related mutations, and aberrant cellular signaling and also design peptide-based ligands based on disordered regions that can potentially be further developed into drugs or molecular probes. A team of 14 established scientists from seven academic institutes and five companies, with excellent experience in supervision and cutting edge knowledge on IDPs and experimental and computational techniques will form IDPro. IDPro constitutes an exceptional network where the PhD students can mature and obtain scientific excellence in academic as well as non-academic settings. IDPro will strengthen the future academic and biotech labor force of the European union.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 587 419,20
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0