Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ResilMesh: Situation Aware enabled Cyber Resilience for Dispersed, Heterogenous Cyber Systems

Obiettivo

ResilMesh will develop a cyber situational awareness based Security Orchestration and Analytics Platform Architecture (SOAPA) toolset to improve digital infrastructure resilience through fulfilling these objectives:
1: Improving end-to-end data aggregation and security control interoperability in dispersed digital infrastructures
2: Giving CSIRTs better awareness of the service and asset dependencies of their network
3: Helping CSIRTs to build cyber resilience capacity
4:Developing AI based algorithms and tools for early and ongoing attack detection and prediction
5:Developing a situation assessment system to view and forecast network level risk

These objectives are achieved through a 10 work package project plan. ResilMesh will build a SOAPA platform by combining existing security controls and other tools from consortium participant with readily available open source elements. It will develop algorithms and software tools in the project and will integrate these with the platform to form a complete SOAPA system. It will validate the operation of the ResilMesh system through use cases in three different infrastructure categories (i.e. renewable energy SCADA; smart manufacturing robotics and regional civil infrastructure) and five open call use cases. These 8 pilots will ensure that the platform is evaluated across a wide range of critical infrastructures.
ReilMesh develops AI based algorithms to improve attack detection and prediction for endpoint and network traffic; it help CSIRTs deal digital infrastructure complexity and heterogeneity by providing tools to give them better awareness of environment dependencies, threats and risk while preserving privacy. It increases the reliability and granularity of shared threat intelligence to improve context for threat hunting and cyber forensics incident response leading to more robust decision making. Finally it provides a suite of best practices to build cyber capacity to improve resilience preparation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2022-CS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Technological University of the Shannon: Midlands Midwest
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 402 250,00
Indirizzo
Moylish Park Campus
V94 EC5T Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 402 250,00

Partecipanti (14)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0