Descrizione del progetto
Nuove tecnologie ottiche per una vista migliore da anziani
Le malattie oculari che limitano la vista si associano spesso al processo di invecchiamento. Mantenere una buona vista per tutta la vita è fondamentale, soprattutto alla luce dell’invecchiamento della popolazione europea. La diagnosi precoce delle malattie oculari risulta essenziale per fornire un trattamento tempestivo, nonché per ridurre il rischio di insorgenza della cecità. Il progetto ACTIVA, finanziato dall’UE, funge da piattaforma interdisciplinare per la formazione di nove giovani scienziati in materia di tecnologie emergenti per la diagnosi e il trattamento dei disturbi oculari legati all’età. I ricercatori affronteranno questioni irrisolte e svilupperanno tecniche innovative volte a migliorare o preservare la funzione visiva nella popolazione anziana. Il progetto si concentrerà sullo sviluppo di tecnologie ottiche per migliorare la vista lungo tutto l’arco della vita, migliorando quella da vicino e da lontano e facilitando la diagnosi precoce delle malattie.
Obiettivo
The proposed DN “Advanced Customized Technologies for Intact Vision in Ageing” (ACTIVA) provides an international, interdisciplinary platform to train young scientists at the interface of physics and medicine to study unresolved questions and develop novel techniques to facilitate intact, or even improved, visual function in the elderly population. Good vision throughout life is a key factor both on a personal level and socioeconomically and has particular pertinence to the ageing population of Europe.
ACTIVA is a joint initiative to develop new optical technologies that will facilitate good vision throughout life. Within the project, 9 young researchers will be trained in new optical technologies to diagnose and compensate for different aspects of the normal ageing of the eye as well as the most common age-related ocular conditions. The novel vision enabling techniques, to be developed in this DN, will focus on facilitating the functionality of both near and far vision. Furthermore, early diagnosis of ocular diseases is essential to offer timely treatment and reduce the risk of vision loss. The novel diagnosis technologies, to be developed in this DN, will focus on early detection of pathological changes in visual function.
The consortium combines the expertise of three academic partners with excellent research and teaching records and two fully integrated private sector partners. Furthermore, the consortium will be counselled by a scientifically accomplished External Advisory Board. Close collaborations and multi-site training activities will ensure to provide the young researchers with a vast network and interdisciplinary research experience. ACTIVA will be recognized worldwide as a major contribution to the ageing challenge and the social investment of the European Commission in active ageing.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-DN-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
100 44 STOCKHOLM
Svezia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.