Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

trAining younG researchers On shaping MetaveRse for business and social vAlue (AGORA)

Descrizione del progetto

Formare i ricercatori alla comprensione dell’infrastruttura dei metaversi

I metaversi operano in tempo reale e si prevede che la loro adozione diffusa consentirà di creare spazi pubblici digitali in grado di migliorare le interazioni online e integrarle con il mondo fisico. Per massimizzare i benefici offerti, l’Europa dovrebbe assumere un ruolo guida in questo campo e affrontare le nuove sfide esistenti in linea con i suoi valori. Il progetto AGORA, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, si occupa del problema costituito dalla limitata disponibilità di programmi di dottorato che esplorano il valore commerciale e sociale dei metaversi, al di là della semplice comprensione tecnica. Inoltre, il progetto si propone di identificare e affrontare qualsiasi potenziale conseguenza indesiderata ad essi associata, con l’obiettivo di stabilire una solida base di ricerca critica e formare i ricercatori a comprendere l’infrastruttura del metaverso, a farsi strada tra i suoi livelli di valore commerciale e sociale e a sfruttare al meglio i risultati offerti da questi studi.

Obiettivo

As metaverses operate in real-time their wide adoption is expected to create digital public spaces for interaction in which the already possible online interactions are intensified and blended with the physical world as never before. To lead in this field and maximize positive implications, Europe needs to ensure that new multi-dimensional challenges arising, are addressed in accordance with European values. AGORA responds to the lack of doctoral programs which go beyond the technical understanding of Metaverses and consider its business and social value while unpacking and addressing potential unintended consequences. Through a rigorous and robust research and training programme, AGORA aims to develop a critical research and talent base capable of leading by example. AGORA’s approach is to train the researchers not only to understand Metaverse's infrastructure but also to understand and oscillate between the different levels of Metaverse’s business and societal value, paving in this way a more integrated understanding of this disruptive ecosystem. Combining theoretical and hands-on industrial research and transferable skills training will enable researchers to target high-quality publication outlets and to become creative and autonomous so that they can exploit and commercialize research results and become competitive in the global arena. One of AGORA’s unique selling points is its ability to prepare the ESRs to work in any of the three pathways (academia, industry, policy making) as well as their intersections. AGORA's inter-sectoral network brings together leading academic and non-academic co-supervision arrangements of high quality, stimulates the development of new industrial doctoral training procedures between top business schools and industries in the region.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN-ID - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks - Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EDEX - EDUCATIONAL EXCELLENCE CORPORATION LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 705 240,00
Indirizzo
MAKEDONITISAS AVENUE 46
1700 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0