Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Glocal Counter-Terrorism

Descrizione del progetto

Formazione innovativa nell’antiterrorismo dell’UE

Il terrorismo è considerato una delle maggiori sfide per la sicurezza dell’Unione europea e dei suoi Stati membri. È pertanto necessario disporre di conoscenze e competenze che consentano all’UE e ai suoi Stati membri di affrontare efficacemente le attuali minacce terroristiche. Il progetto EU-GLOCTER, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, mira ad affrontare il terrorismo nell’UE e nei suoi Stati membri analizzando l’antiterrorismo dell’UE a livello locale, globale e comunitario. Sei beneficiari e 19 partner associati collaboreranno per realizzare un programma di dottorato di livello mondiale per 11 dottorandi. Il programma coinvolge scienziati sociali di fama mondiale di varie discipline, think tank innovativi e partner industriali. EU-GLOCTER promuove l’eccellenza scientifica e l’innovazione tecnologica nell’antiterrorismo.

Obiettivo

Terrorism remains one of the main security threats facing the European Union (EU) and its Member States, with a considerable impact on European societies. There is therefore a strong need for knowledge and expertise that will enable the EU and its Member States to effectively address the contemporary terrorist threat. The EU-GLOCTER (EUropean GLOCal Counter-TERrorism) Doctoral Network will produce the expertise that the EU and its Member States require to effectively address this threat. The research programme is highly innovative in its emphasis on analysing EU counter-terrorism through the lenses of ‘glocalism’ at different levels, ranging from the local through the EU to the global level, and in the crossing of the public-private sector boundaries. EU-GLOCTER brings several beneficiaries with an excellent research track-record in counter-terrorism together with a range of Associated Partners from across the world in order to deliver a world-class PhD programme. The EU-GLOCTER project will train 11 doctoral candidates (DCs) using cutting-edge resources at leading research facilities, universities and think thanks throughout the EU and globally in the most important centres of power. The research programme involves world-leading social scientists (from a range of disciplines including political science, criminology, sociology, policing, and law) in combination with innovative think thanks and industry partners. The two main objectives of EU-GLOCTER are: (1) to provide world-class training to DCs in EU ‘glocal’ counter-terrorism - thinking globally, responding locally; and (2) to generate scientific excellence and technological innovation in the area of counter-terrorism.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DUBLIN CITY UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 859 464,00
Indirizzo
Glasnevin
9 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (19)

Il mio fascicolo 0 0