Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COoperative Cyber prOtectiON for modern power grids

Descrizione del progetto

Una protezione ciberfisica innovativa per le reti elettriche

L’integrazione dei sistemi informatici e delle tecnologie operative viene utilizzata per digitalizzare i sistemi elettrici ed energetici e per favorire la crescita di nuovi mercati di servizi ausiliari attraverso le fonti di energia rinnovabili distribuite. Nonostante i numerosi vantaggi apportati da questa fusione, tuttavia, essa ha anche aumentato i rischi associati ai ciberattacchi. Il progetto COCOON, finanziato dall’UE, si prefigge di sviluppare un approccio interdisciplinare fondamentale per la salvaguardia di questi sistemi e ambienti. L’obiettivo finale è quello di istituire una strategia di protezione ciberfisica in grado di adattarsi, nonché di rilevare e mitigare gli attacchi informatici, migliorando al contempo i meccanismi di sicurezza e la diagnosi di tali minacce.

Obiettivo

The convergence of Information Technology (IT) with Operational Technology (OT) environments for digitising mission-critical stability and flexibility of Electrical Power and Energy System (EPES) operations as well as new Ancillary Services (AS) business markets through Distributed Renewable Energy Sources (DRES), has undoubtedly expanded the cyber-attack spectrum in modern power grids with intrinsic cyber-physical properties. To achieve a pragmatic and cooperative cyber-physical protection, COCOON brings an inter-disciplinary approach consisting of the synergy between networked systems and power systems engineering research with system operations over real setups. Through COCOON, cyber protection in EPES should a) function optimally and securely, b) natively provide inter-domain secure information exchange, c) address real-time power systems requirements for timely cyber-physical threat detection and mitigation, d) enhance operator training for grid protection operations. The bottom-up systems-oriented approach offered by COCOON will enable the composition of practical data-driven cyber-physical protection mechanisms to operate if needed on real-time and enhance (i) cyber-physical anomaly diagnosis, (ii) vulnerability assessment and risk profiling, (iii) cyber threat mitigation and (iv) trustworthy information exchange. COCOON will be demonstrated in four distinct pilot studies focusing on detecting, classifying and mitigating composite cyber-vectors targeting (i) AS instrumentation in energy communities through their interface with a DSO (Greece), (ii) cross-TSO grid stability data updates within the EU South East network coordinator (regional, based in Greece), (iii) DSO substations (Netherlands), and (iv) DRES aggregators interfacing with a DSO (Spain).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2022-CS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 608 437,50
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 608 437,50

Partecipanti (10)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0