Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GeO and weather multi-risk impact Based Early warning and response systems supporting rapid deploYment of first respONders in EU and beyonD

Descrizione del progetto

Sistemi di allerta precoce basati sull’impatto per i rischi geologici

Le autorità di protezione civile e le forze di pronto intervento hanno bisogno di un supporto tecnologico avanzato per la consapevolezza della situazione e la rapidità di intervento. Il progetto GOBEYOND, finanziato dall’UE, svilupperà sistemi di allerta precoce multirischio basati sull’impatto per i rischi geologici e gli eventi meteorologici. Sosterrà le autorità di protezione civile e le forze di pronto intervento sfruttando il retaggio dei precedenti sistemi di allerta precoce e degli algoritmi di previsione dell’impatto. Individuerà algoritmi innovativi per i rischi geologici e li unirà agli algoritmi esistenti basati sull’impatto meteo-climatico per creare un sistema integrato di allerta precoce. GOBEYOND combinerà questi algoritmi con informazioni dettagliate sulla vulnerabilità, l’esposizione e il rischio a livello regionale e locale per valutare la gravità dei pericoli in termini di impatti socioeconomici attesi e, infine, sviluppare sistemi di supporto alle decisioni in tempo reale.

Obiettivo

GOBEYOND is an innovation action that will develop and test Multi-Risk Impact-based Early Warning System (MR-IEWS) platforms for geohazards and weather/climate events adapted to support Civil Protection Authorities and first responders in their situational awareness and rapid deployment in Europe, countries of the Union for Mediterranean (UfM), and beyond. For this end, GOBEYOND will capitalise on the legacy of EWS for high-impact geo and weather/climate events, and on the impact-forecasting algorithms from previous projects of the consortium. GOBEYOND will identify most innovative algorithms for geohazards and incorporate them with available weather/climate impact-based algorithms into a common IEWS. These algorithms will be integrated with high-resolution vulnerability, exposure and risk information at regional and local levels to describe the severity of the hazards in terms of the expected socio-economic impacts to evolve towards a real-time DSSs. MR-IEWS will be co-designed in a participatory framework in which authorities, citizens, and civil society representatives can feel listened to, and actively engaged in co-design and co-creation roles. GOBEYOND will test the MR-IEWS platforms developed for international (Europe and UfM countries), regional and municipal environments. This will be done through the 5 regional demonstrations in Andalusia (ES), Attica (EL), Campania (IT), a Canton in Switzerland and the Al Hoceima province (Morocco). A sixth demonstration in 4 EU municipalities will test advanced capabilities as communication services based on the latest developments on Site Specific Warnings, crowdsourcing techniques, artificial intelligence, SMS Cell Broadcast, and capacities to trigger actions from regional emergency and self-protection plans. The platforms will run in 6 real-time 24/7 operational demonstrations during 24 Months of the project to test them in real-time under conditions of operational use, achieving TRL 7 and 8.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2022-DRS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 297 062,50
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 297 062,50

Partecipanti (16)

Partner (10)

Il mio fascicolo 0 0