Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a parabolic Trough concentrator system for Molten Salt Application

Descrizione del progetto

Soluzione a sali fusi per le centrali elettriche a riflettore cilindro-parabolico

Un riflettore cilindro-parabolico è un sistema a energia solare a concentrazione (CSP, Concentrated Solar Power). Tuttavia, nelle attuali centrali elettriche che utilizzano questa tecnologia è necessario migliorare la produzione elettrica annuale e ridurre i costi dei campi solari. Il progetto MSA-Trough, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare un riflettore cilindro-parabolico a focalizzazione fissa con un concentratore indipendente e un tubo assorbitore fisso, utilizzando il sale fuso come fluido di trasferimento del calore e mezzo di accumulo per la generazione di energia dispacciabile. La nuova progettazione del campo solare eliminerà le tubazioni dei collettori e le connessioni flessibili, riducendo significativamente i costi di investimento, le perdite di carico e di calore. La progettazione orizzontale «in posizione di tempesta» ridurrà i carichi del vento del 75 %, consentendo di realizzare strutture in acciaio più leggere ed economiche. Gli specchi biodegradabili aumenteranno l’efficienza ottica e i dispositivi di pulizia automatica degli specchi ricicleranno il 90 % dell’acqua di lavaggio.

Obiettivo

Within the MSA-Trough project a fix-focus parabolic trough is developed by an international consortium of 7 partners. The novelty of the new collector is the complete independence (detachment) between the concentrator and the fixed absorber tube, so that the absorber tube string is not moved by the concentrator and can be designed in a continuous line up to a length of more than 0,8km. Due to the new design not only the collector connection piping becomes obsolete but also all flexible connections in the solar field are omitted, leading to a significant reduction in investment costs as well as in pressure drop and heat losses. Because of its horizontal storm-position wind loads are reduced by 75%, thus steel structure, pylons and foundations can be designed very light and cost-saving. In addition, biodegradable and very stable thin-glass sandwich mirrors will be developed, which increase the optical efficiency by 2% due to better reflectivity. A further important project highlight is the development of an automatic mirror washing device, which will recycle about 90% of washing water and increase the solar field performance by 4% because of daily washing. The new MSA-Trough design will be especially suitable for dispatchable power generation at very high temperature (555C) using directly molten salt as heat transfer fluid and storage medium, thus reaching a very high cycle efficiency and an excellent volumetric storage capacity. A 350m-collector (aperture 6,7m) will be erected and tested with molten salt at the EMSP. Optical, mechanical and thermal tests will be carried out in order to verify the collector quality and efficiency. In order to eliminate heat losses during nights the overnight drainage strategy will be tested and optimized. Compared to current parabolic trough power plants the use of MSA-Trough collectors will increase the annual electrical output by 24,5% and reduce the solar field costs by 30%.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D3-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DE EVORA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 728 211,25
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 728 211,25

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0