Descrizione del progetto
Trasformare gli scarti dei pannelli fotovoltaici in preziose risorse produttive
RETRIEVE, finanziato dall’UE, intende trasformare lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici (FV) a fine vita, una sfida ambientale significativa, in un’opportunità di recupero delle risorse e di economia circolare nel settore solare. Il progetto migliora le tecniche di riciclaggio per reintegrare i componenti dei pannelli fotovoltaici scartati nella produzione come materiali di alto valore. Collaborando con le organizzazioni della catena del valore del fotovoltaico, RETRIEVE svilupperà tecnologie di riciclaggio innovative per i moduli solari, tra cui il riciclaggio del vetro per soddisfare le specifiche del fotovoltaico, la purificazione degli scarti di produzione e del silicio a fine vita, il recupero dei metalli e la valorizzazione dei polimeri con cattura del carbonio. Con l’obiettivo di stabilire un processo di riciclaggio sostenibile a ciclo chiuso, RETRIEVE convertirà i rifiuti dei pannelli fotovoltaici in materie prime per nuovi moduli solari, riducendo i costi di recupero dei materiali e creando nuove opportunità di commercializzazione nel riciclaggio dei moduli solari.
Obiettivo
In RETRIEVE we aim to combine PV upstream value chain organizations with beyond state-of-the-art recycling processes and techniques to improve circularity within the PV sector. RETRIEVE targets the upcycling of the components of the End of Life (EoL) solar panels, enhancing the material quality to meet current requirements for re-introduction into the PV value chain. RETRIEVE will increase the circularity and minimize the environmental impact of the PV industry by developing and demonstrating cost effective recycling technologies for the different components of a solar module; recycle glass to current PV specifications, purify production waste and EoL silicon to solar grade quality, recover silver and heavy metals, and polymer valorization with carbon capture. The final goal is to demonstrate a closed-loop recycling process where recycled glass as well as silicon is re-used in state-of-the-art solar module production, turning the EoL PV panels into sources of new raw materials for the PV manufacture industry. In addition, future PV waste streams for EoL and production waste will be forecasted, and the market potential will be evaluated. By lowering the financial burden of material recovery and increasing the value after recovery, RETRIEVE makes the overall module recycling process more profitable, and the project opens new paths for commercialization. Business cases and market introduction strategies will be developed for a selection of the processes and products.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalli di transizione
- scienze naturaliscienze chimichescienze dei polimeri
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materiali
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalloidi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
2007 Lillestrm
Norvegia