Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Continuous Process of the Direct Mechanocatalytic Suzuki Coupling

Obiettivo

The major contribution to chemical waste accumulating in chemical industry is made by solvents – often organic solvents, potentially toxic or harmful for the environment. My ERC-StG Mechanocat targeted this challenge by removing solvents entirely from chemical processes using a concept called mechanochemistry. In Mechanocat I applied mechanochemistry and targeted the famous Suzuki-coupling reaction, being one of the most popular catalysis in chemistry. The breakthrough of the project was the utilization of a principle to this reaction that we denoted as “direct mechanocatalysis” (DM). Applying DM, the catalyst neither must be added as molecule or complex as in homogeneous catalysis nor as solid powder as in heterogeneous catalysis. The milling ball itself served as catalyst because it was made from the catalytic material. This allowed for the easiest ever-possible way of catalyst separation and reutilization – simply taking the milling ball out of the milling vessel.
Despite its great economic and ecological advantages, our principle has only been demonstrated on the scale of milligrams using conventional laboratory mills running in batch mode.
To advance DM from lab curiosity to true innovation, the ERC-PoC project MechanoExtrusion will thus transfer DM to a continuous process at larger scale by giving the experimental evidence that one of the most popular reactions in pharmaceutical/medical chemistry – the Suzuki coupling – can be conducted in a Pd-coated extruder applying 100 times upscaled substrate quantities. In order to show that DM can become a true alternative to conventional catalysis, MechanoExtrusion will further on quantify the economic and ecological metrics using life-cycle assessment and market analysis, it will target IP protection, create industrial partnership to establish a first joint project and elaborate a business plan for potential spin-off foundation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUHR-UNIVERSITAET BOCHUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 150
44801 Bochum
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Arnsberg Bochum, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0