Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a biomimetic prototype to reduce microplastics emissions

Descrizione del progetto

La tecnologia delle unità di filtrazione per la riduzione delle emissioni di microplastiche

Le microplastiche sono diventate un problema sempre più preoccupante, tanto che ne sono state ritrovate tracce anche nei luoghi più remoti e inaspettati, compresi i neonati; ciò comporta un pericolo la cui portata non è ancora chiara. Il progetto Mech-Evo-Insect ha identificato nuovi principi che potrebbero aiutare a filtrare le microplastiche dall’acqua, nell’ambito di un approccio nel quale i pesci sospensivori si dimostrano promettenti per filtrare vari tipi di acque reflue. Il progetto SuspensionFlow, finanziato dal CER, applicherà il principio del flusso di sospensione per sviluppare un’unità di filtrazione destinata alle lavatrici domestiche, contribuendo a ridurre le emissioni globali di microplastiche. Inoltre, il progetto si propone di approfondire la ricerca e di migliorare questa tecnologia, integrando nuove funzionalità e benefici.

Obiettivo

Within ERC Starting Grant Mech-Evo-Insect, we have identified a new principle to filter small particles such as microplastics from water. This filtration principle is used in a variety of organisms but one particular example, the filtration used by suspension feeding fish, is promising to filter diverse waste waters. The idea of the PoC SuspensionFlow is to transfer this principle to a filtration unit which can be used in all household washing machines to reduce global microplastics emissions. SuspensionFlow will also serve to further patent relevant discoveries based on the filtration used by suspension feeding fish.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RHEINISCHE FRIEDRICH-WILHELMS-UNIVERSITAT BONN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
REGINA PACIS WEG 3
53113 BONN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Bonn, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0