Descrizione del progetto
Organizzare l’EUCYS 2023 in Belgio
Il concorso dell’Unione europea per giovani scienziati (European Union Contest for Young Scientists, EUCYS) rappresenta una pietra miliare nell’istruzione europea, alimentando e promuovendo la ricerca, le carriere scientifiche e lo sviluppo di giovani talenti nel campo della scienza. Facilita le connessioni che possono essere determinanti per la definizione delle loro carriere. EUCYS ha notevolmente incrementato la collaborazione nella ricerca e l’innovazione tra i giovani. Il progetto EUCYS2023, finanziato dall’UE, è dedicato al sostegno dell’organizzazione dell’EUCYS 2023, che si terrà in Belgio. Basandosi sull’esperienza delle precedenti esposizioni scientifiche europee e degli eventi EUCYS, il progetto mira a sfruttare le competenze di professori, studenti e istituzioni europee. L’obiettivo è migliorare la visibilità e l’impatto del concorso, contribuendo al continuo successo di questa influente piattaforma per giovani scienziati.
Obiettivo
The present proposal is relevant to the organization of the 34th edition of European Union Contest for Young Scientists, EUCYS, to be held in Brussels, Belgium, in September 2023.
Since 1989, EUCYS has been organised in countries across Europe with the aim of promoting science and research in different countries and bringing research and young talents into spotlight in these countries. The young scientists also have the chance to meet others with similar abilities and interests and to be guided by some of the most prominent scientists in Europe. This way EUCYS seeks to strengthen the efforts made in each participating country to attract young people to careers in science and technology.
The Jeunesses Scientifiques de Belgique (JSB), the Belgian EUCYS national organiser, shall host EUCYS 2023 and be responsible for the organisation of the event. JSB objective is to take on the great opportunity to welcome the European brightest young scientists in Europe; the organising committee has built a large experience hosting for 37 years the Belgian national Expo-Sciences, EUCYS 2016, the MILSET Expo-Sciences Europe 2000 and the MILSET Expo-Sciences international 2015 (ESI2015) – event that brought together 1000 participants from 60 different countries-. It will be a unique opportunity to welcome this prestigious event in Brussels, the European Capital and to interact with all European dimension of the host city and region.
By activating JSB large network of schools, professors and students and as well promoting the vent within the European institutions, EUCYS will contribute to greatly enlarge the impact and visibility of the EU science promotion.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.2 - Reforming and enhancing the European R&I System
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.2.6 - Careers and universities
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-EUCYS-IBA
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1180 Bruxelles / Brussel
Belgio
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.