Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Numerics for Uncertainty and Bayesian Inference in Science

Obiettivo

"Scientific knowledge enters computers through data on the one side, and laws of nature – implicit equations like differential equations and symmetries – on the other. They both provide information, empirical and mechanistic, respectively, crucial to the deduction of new insights. But the algorithms that operate on these sources of information stem from different communities and different eras: machine learning – ""big data"" – on the one hand, and simulation methods – high performance computing – on the other. One of the problems that arise from this disconnect is that inferring latent forces that drive dynamical systems from data requires ""shoehorning"" different algorithms together in inefficient optimization loops; another one is that uncertainty from discretization and emulation is not fully tracked.
Probabilistic numerical methods have emerged over the last decade as a holistic view on computation as inference. They provide a unifying language that can leverage empirical and mechanistic information. This proposal outlines a research program to complement and scale probabilistic numerical methods to enrich the quantitative scientist's toolbox along three axes: First, unifying uncertainty from empirical and computational knowledge in one common formalism, which allows the direct and robust combination of simulation and experimentation. Second, developing a rich and practical semantic language for the description of different types of knowledge – mechanistic, empirical, practical. Third, significant computational efficiency gains achieved by managing the computational process globally, instead of as a series of black boxes. Real scientific tasks will provide benchmarks and ensure practical relevance. An open-source software toolbox, complemented by regular summer schools, will ensure that the results reach their audience. As a result, ANUBIS will start a genuinely novel kind of quantitative scientific analysis at the intersection of simulation and machine learning."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 997 250,00
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 997 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0