Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Controlling delocalisation and funnelling of excited state energy in the strong coupling regime in molecular systems

Descrizione del progetto

Interazioni luce-materia delle piante per far progredire le celle solari organiche

La proprietà fisica fondamentale della materia che le permette di interagire con la luce è da tempo un concetto scientifico chiave, essenziale per la comprensione di fenomeni come il colore e alla base della vita e delle tecnologie avanzate. Studiando questa proprietà e le leggi che la governano, possiamo sfruttarla in modo più efficace. Le foglie delle piante assorbono la luce visibile attraverso interazioni luce-materia, ma è meno risaputo che si affidano anche a interazioni pigmento-pigmento per incanalare in modo rapido ed efficiente la luce solare nei centri di reazione fotosintetici. Il progetto CONTROL, finanziato dal CER, sfrutterà questo meccanismo per far progredire le celle solari organiche, migliorando in modo significativo la conversione della luce in energia elettrica. Il progetto si concentrerà sulla ricerca e sullo sviluppo di molecole specializzate per rafforzare le interazioni luce-materia.

Obiettivo

A fundamental physical property of A fundamental physical property of matter is its ability to interact with light. This is not only the basis of fascinating concepts like seeing colours, but also the foundation of life and advanced technologies. Yet, some basic physical laws hamper possible utilisations. It is therefore of great importance to examine how to bend these laws, how to bypass them and by so doing open up new opportunities for novel applications. This is exactly what this project aims to do.

Plant leaves are green because they absorb visible light. However, it is less known that this light-matter interaction can be enhanced to the point where it is so strong that the photon and molecule cannot be regarded as separate entities, but as a combined system with unique properties. Nature uses strong pigment-pigment interactions to rapidly funnel absorbed sunlight to the photosynthetic reaction centre. However, up to now, organic solar cells do not take advantage of such quantum processes to enhance light to electricity conversion.

In CONTROL, I will use a chemical viewpoint to develop unique molecules optimised for strong light-matter interactions, and with these examine excited state processes of strongly coupled systems. My aim is to funnel excitation energy to charge transfer states in an organic heterojunction using the delocalised nature of hybrid light-matter states. This interaction enables transport of excitation energy over distances much longer than have been previously considered feasible. Using time-resolved optical spectroscopy and photoconductivity, I will systematically analyse the interaction between delocalised hybrid states and localised charge transfer states, allowing design criteria to be formulated. The outcome of this research program will be the description and mechanistic revelation of a novel quantum physical phenomenon that can enable development of organic solar cells from simple layered structures with unprecedented efficiencies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0