Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Support to Retirement Savings Vehicle for European Research Institutions and research performing individuals (RESAVER)

Descrizione del progetto

Eliminare gli ostacoli legati alla pensione per i ricercatori che si spostano in altri paesi

I ricercatori europei in mobilità si trovano spesso ad affrontare un problema significativo: esistono molti regimi e sistemi pensionistici diversi, il che può rappresentare un ostacolo importante per i ricercatori che vogliono lavorare in vari paesi. Per questo, il progetto RESAVER_2023, finanziato dall’UE, sostiene il fondo pensioni RESAVER, che renderà più facile per i ricercatori mobili affrontare le questioni riguardanti la pensione. Il progetto semplificherà la gestione dei contributi pensionistici per i dipendenti in mobilità, assumerà esperti e cercherà di aumentare la partecipazione al fondo pensioni attraverso attività di promozione e sensibilizzazione. Sin dalla sua nascita, il fondo pensione ha dimostrato la sua efficienza ed economicità, operando con successo in numerosi paesi. Il lavoro del progetto aprirà la strada alla libera circolazione dei ricercatori, promuovendo la conoscenza scientifica e la tecnologia, il tutto in linea e a sostegno dello Spazio europeo della ricerca.

Obiettivo

The overall aim of the RESAVER Pension Fund as a significant development relevant for the social security of mobile researchers is to ensure free circulation of researchers by removing pension as an obstacle to mobility which corresponds to the strategic objectives of the Union policy as stipulated in Article 179 TFEU on the establishment of a European Research Area.
This particular proposal aims to i) internalize several management functions resulting in a more (cost)efficient, self-sufficient and leaner organisation, ii) directly contract the technical expert service provider currently contracted through the European Commission, and iii) accelerate RESAVER’s growth through promotional, outreach and dissemination activities. Since RESAVER became operational it showed that it can operate in an efficient and successful way in a large number of countries providing pensions at a low cost. Building on this success, the most significant goal of RESAVER is now to strengthen own capacities and grow in size: we will highlight a number growth objectives (promotion, implementation, partnerships, marketing & sales support and awareness ranging among interested parties). We will also build upon and connected to a previous grant (https://cordis.europa.eu/project/id/101056649 Support to RESAVER Pension Fund - Horizon Europe (Horizon Europe WIDERA Work Programme 2021-2022)
The more research institutions that join the RESAVER, the more effective it will be in removing pensions as a barrier to the mobility of researchers in Europe and the more it will fulfil its purpose of supporting the creation of a European Research Area, allowing for a free circulation of researchers, scientific knowledge and technology in execution of article 179 of the Treaty on the Functioning of the European Union (TFEU).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-RESAVER-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RETIREMENT SAVINGS VEHICLE FOR EUROPEAN RESEARCH INSTITUTIONS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 638,25
Indirizzo
BOULEVARD DE L'EMPEREUR 10
1000 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 638,25
Il mio fascicolo 0 0