Descrizione del progetto
Tracciare un percorso per migliorare le capacità spaziali europee
Con la crescente dipendenza dalla tecnologia spaziale, garantire la sicurezza e la sovranità dei materiali in orbita è diventata una preoccupazione pressante. In quest’ottica, la sovvenzione di Orizzonte Europa catalizza un’iniziativa di trasformazione nell’ambito del quadro di sorveglianza dello spazio e tracciamento dell’UE (EU SST). Il progetto HE_EUSST_SB_TOP3, finanziato dall’UE e primo nel suo genere, si propone di affrontare queste sfide esplorando soluzioni tecniche. Sta inoltre sfruttando piccoli satelliti e riducendo la dipendenza da tecnologie esterne, rafforzando in ultima analisi l’autonomia dell’Europa nella sorveglianza dello spazio e nel tracciamento. Il progetto segna la prima incursione nei confronti della Space-Based Space Surveillance nell’ambito dell’EU SST, tracciando un percorso per migliorare le capacità spaziali europee e rafforzare l’autosufficienza nella tecnologia di tracciamento spaziale.
Obiettivo
This Horizon Europe grant is to be understood within a wider context on EUSST, where other grants are being executed simultaneously with the common objective of improving the EU autonomy on Space Surveillance and Tracking.
In particular, this TOP focuses on:
- Study and assess several technical solutions for the development of a future European capability of SBSS.
- Explore the use of small satellite solutions to reduce CAPEX and OPEX
- To develop in the mid-term the European capacity to operate independently SBSS.
- To reduce the dependence on critical SBSS technologies and capabilities from outside Europe,
The is the first activity related to SBSS within EUSST.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialetecnologia satellitare
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-SSA-SST-ART195
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
41015 Sevilla
Spagna