Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unraveling how evidence accumulation determines conscious experience using voltammetry

Obiettivo

"Consciousness entails the phenomenal experience we have of the world and ourselves. Although it is at the heart of major philosophical, scientific and ethical issues, our understanding of the neural mechanisms of consciousness remains limited. The study of consciousness is compartmentalised, with researchers focusing on isolated sub-aspects of the problem, via restrictive paradigms that ignore the temporal dynamics of conscious experience, its metacognitive component, or its dependence on levels of consciousness. Moreover, we know virtually nothing about the single-neuron and neurochemical basis for consciousness in humans.

VOLTA will advance beyond these empirical and theoretical limitations by conducting a multidimensional and multiscale study of consciousness. The project builds on a computational framework I recently developed linking consciousness to evidence accumulation. It will utilise the clinical context of pharmaco-resistant epilepsy to collect unprecedented behavioural and neural data. Individuals with epilepsy will participate in novel behavioural paradigms quantifying multiple dimensions of conscious experience, including its temporal dynamics, metacognitive components, and existence under sleep and anaesthesia. These experiments will be combined with triple neural recordings that simultaneously characterise #1 the global activity of neural populations, #2 spiking activity of individual neurons, and #3 electrochemical activity by measuring neuromodulator release with voltammetry. These unprecedented recordings will provide a multiscale map of the neurobiological basis of consciousness. My team and I, assisted by international experts, will interpret this rich dataset in light of seven preregistered hypotheses derived from my computational framework.

In summary, VOLTA will carry out a first-of-a-kind within-subject study to reveal the electrophysiological and electrochemical mechanisms of the multiple dimensions of consciousness.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 992 959,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 992 959,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0