Descrizione del progetto
Come migliorare la salute e promuovere l’equità grazie al coinvolgimento della comunità
I fattori sociali, economici e ambientali influiscono notevolmente sulla salute, eppure la maggior parte degli interventi si concentra su soluzioni a livello individuale, quali farmaci e consulenza ai pazienti. Il progetto CAIR, finanziato dal CER, si propone di mostrare l’efficacia degli sforzi collaborativi per affrontare il benessere psicologico, la salute cardiovascolare e la resistenza agli antimicrobici in seno alle comunità. Tramite questo approccio, il progetto cerca di alleggerire l’onere dei servizi di assistenza primaria, di ridurre la dipendenza dai farmaci e di promuovere l’equità sanitaria. Avvalendosi di varie metodologie, CAIR valuterà il sistema sanitario esistente, coinvolgerà i membri della comunità nello sviluppo degli interventi e valuterà l’impatto di queste iniziative. In definitiva, il progetto cerca di dimostrare come il coinvolgimento della comunità possa costruire un sistema sanitario intersettoriale e più orientato alla comunità.
Obiettivo
Despite widespread recognition of social, economic, or environmental health determinants, health action remains heavily dominated by individual-level solutions (e.g. medication, patient counselling, vaccination). This proposal aims to stimulate changes in health system functioning by demonstrating how the cocreation of actions to address psychological well-being, cardiovascular health, and antimicrobial resistance from within the community can alleviate the burden on primary care services, reduce medicalisation and increase health equity.
The scientific approach uses mixed methods and incorporates theory from multiple disciplines. We will appraise how the current system addresses psychological well-being, cardiovascular health, and rational use of antibiotics using a population survey, a survey of patients collecting their medication at community pharmacies, aggregate health service indicators on medication consumption and primary care consultations, and qualitative methods exploring stakeholders’ perceptions. We will undertake community-based participatory research to engage citizen scientists in the cocreation of community-led actions to promote psychological well-being, cardiovascular health, and prevent antimicrobial resistance. The design, implementation, and evaluation of the actions will apply an assets-based approach and apply theories and frameworks from implementation science in an iterative manner over 3 years. Finally, we will analyse the impact of the cocreated actions, considering effectiveness and broader contextual issues such as initiative adoption, implementation, and maintenance. This will use a before-after comparison of survey indicators, an interrupted time-series analysis of health service data and qualitative analysis.
The goal is to demonstrate how the integration of community action with attention to the social determinants of health, can lead to a more rational approach to health care and ultimately improve health and health equity.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-COG
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC -Istituzione ospitante
03202 Elche
Spagna