Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SPIKING PHOTONIC-ELECTRONIC IC FOR QUICK AND EFFICIENT PROCESSING

Obiettivo

Rapid advances in artificial intelligence technologies have led to powerful models and algorithms that have revolutionized many applications across all fields of science and technology. Deep learning performed within artificial neural networks has yielded new ways to process data, leading to sophisticated systems with impressive functionality and benefits. However, conventional computing hardware is reaching its limits in terms of energy efficiency and speed. A new approach to computing hardware is needed. Novel brain-inspired or neuromorphic chips working with biologically-inspired spiking neural networks have gained attention as they promise highly efficient ways to process data. Important research effort has been dedicated to develop such neuromorphic systems in electronic or photonic hardware separately, each with its drawbacks and limitations. SPIKEPro proposes a science-towards-technology breakthrough by combining low-energy electrical and photonic neurons into a joint spiking neural network on an integrated circuit. SPIKEPro’s chip integration approach is based on a common technology platform, connecting ultrafast laser optical neurons with efficient electrical spiking diodes through non-volatile synaptic weights. This enables to simultaneously capitalise on the advantages of both electronics and photonics to deliver efficient and high-speed SNNs going beyond existing implementations. In addition to reducing the energy consumption per spike in the network, SPIKEPro will also develop novel learning strategies and algorithms able to work with reduced number of synaptic connections. These will be possible by exploiting the hardware parameters of the electrical and photonic spiking devices. The outcome of SPIKEPro will have lasting economic, societal and scientific impact. The project will bring ultra-fast and efficient neuromorphic hardware into the disparate fields of edge computing, sensor data processing, high-speed control and computational neuroscience.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 121 938,75
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 121 938,75

Partecipanti (3)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0