Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bioinspired and advanced fibres and materials for sustainable outdoor textiles with biomimetic functionalities

Descrizione del progetto

Materiali tessili sostenibili e intelligenti ispirati ai pinguini

L’abbigliamento per gli ambienti freddi si basa su materiali isolanti, molti dei quali sono sintetici o di origine animale. Pur avendo prestazioni eccellenti su tutti i fronti tecnici, possono essere un peso per il pianeta. Il progetto PENGUIN, finanziato dall’UE, mira a sviluppare fibre tessili basate sulla cellulosa del legno per produrre materiali e tessuti isolanti ispirati al modo in cui i pinguini si proteggono dal freddo e dall’umidità. I materiali e i tessuti isolanti incorporeranno funzionalità biomimetiche avanzate e strumenti digitali per ottenere prestazioni ottimali. Inoltre, il progetto svilupperà un piano di riutilizzo e riciclaggio e tecnologie di riciclaggio per sostenere un’economia circolare. I materiali tessili sostenibili e riciclabili aumenteranno l’indipendenza e la competitività dell’industria tessile europea.

Obiettivo

PENGUIN aims to develop sustainable materials for outdoor garments. Its highlight lies on cellulose-based fibres for producing sustainable insulation material that mimic the way penguins protect themselves against cold and moisture on land. The goal of PENGUIN is to ensure Europe's role as a world-leading technology provider and research leader in the textile sector through collaboration between Europe's leading experts in advanced material value chain and reduce the environmental impact of the outdoor garment industry and address sustainability and ethical concerns of consumers. Specifically, PENGUIN aims to develop sustainable and recyclable textile fibres based on wood cellulose with enhanced hydrophobicity, adhesion, and tailored morphology to create ethically responsible and sustainable insulation materials for textiles. PENGUIN will develop fabrics that incorporate advanced biomimetic functionalities and digital tools for optimal performance. The reuse and recycling plan together with developed recycling technologies will ensure that the end-product is disposed of responsibly, further contributing to the circular economy. Furthermore, PENGUIN aims to ensure that the developed textile materials are safe and sustainable; low-cost and low-resource; and gain market adoption and stakeholder acceptance for the new products. PENGUIN will achieve these objectives through innovation activities and partnerships, optimizing, developing and validating new materials and production methods. Overall, PENGUIN has the potential to transform the textile industry by creating sustainable, efficient, and high-performance textile materials. PENGUIN will contribute to industrial leadership, increased autonomy in strategic value chains, and security of supply in raw materials for resilient industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-RESILIENCE-01-TWO-STAGE

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 016 944,50
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 016 944,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0