Descrizione del progetto
Un laboratorio senza fili sotto forma di cerotto per ottimizzare il trattamento del cancro al seno
Il cancro al seno, il tumore più diffuso in Europa, viene spesso diagnosticato in fase avanzata e richiede trattamenti aggressivi. Tuttavia, l’efficacia dei farmaci antitumorali varia in modo significativo tra i vari soggetti oncologici, una variabilità che mette in evidenza la necessità di monitorare in tempo reale la risposta del carcinoma alla terapia. In questo contesto, il progetto SWEATPATCH, finanziato dal CEI, introduce una soluzione pionieristica, ovvero il monitoraggio della risposta al trattamento attraverso i composti organici volatili emessi nel sudore della cute mammaria. L’approccio adottato dal progetto sfrutta le più avanzate tecnologie straintroniche a microonde e basate su nanomateriali, superando gli ostacoli scientifici posti dinanzi all’analisi in prossimità delle cellule tumorali. SWEATPATCH riunisce esperti di materiali, sensori e oncologia con l’obiettivo di sviluppare un laboratorio senza fili sotto forma di cerotto per il monitoraggio in tempo reale direttamente dalla superficie del seno e dai sistemi di coltura 3D in vitro.
Obiettivo
Breast Cancer (BC) is the most common cancer in Europe. In most cases, BC will present at a locally advanced or distant stage, which requiresanticancer drugs. However, there is no guarantee that the favorable drug benefit/risk balance will align with expectations at an individual level or be maintained over time. Therefore, monitoring tumor response to treatment is critical for timely adjusting the therapeutic strategy to improve patients outcomes. To fulfill this unmet medical need,SWEATPATCH proposesan innovative non- invasive approach to monitor in real-time BC response to treatment, based on emerging odorous biomarkers, namely volatile organic compounds (VOCs) from sweat emanated from the breast skin. Due to their connection to breast tumor metabolism, sweat VOCs are promising candidate biomarkers for monitoring tumor response to treatment.SWEATPATCH breakthrough relies on a radically-new technology with cutting-edge straintronic microwave based on phononic metamaterials and nanomaterials chemtronics technologies to solve scientific bottlenecks for sweat VOCs analysis in the near field of cancer cells.SWEATPATCH will gather an interdisciplinary consortium of leading experts in materials, sensors, data processing, and translational/clinical oncology, from 6 countries. The consortium will develop a groundbreaking wireless Lab-on-a-Patch to (1) monitor BC therapeutic response directly from the breast surface using a novel biocompatible flexible patch combined with specific data analysis that (2) will also be adaptable to in vitro 3D culture systems of patients derived organoids, a tumor model avatar created from patients BC, which will be used for drug screening to modelize tumor response to treatment.SWEATPATCH will convey a considerable conceptual leap that will shift the current healthcare paradigm from one-size-fit-all monitoring to a smart real-time personalized monitoringsynchronized to tumor biology to reach precision oncology.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- ingegneria e tecnologiananotecnologiananomateriali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-PATHFINDEROPEN-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC -Coordinatore
59651 Villeneuve D Ascq Cedex
Francia