Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COx-free Hydrogen Production in Additively Manufactured Electrified Reactor through Catalytic Decomposition of Ammonia

Obiettivo

Europe’s transition to a decarbonised energy system, as outlined in the EU Green Deal, will radically transform how the EU generates, distributes, stores, and consumes energy. It will require virtually carbon-free power generation, increased energy efficiency, and the deep decarbonisation of transport, buildings, and industry. Europe is further boosting its green hydrogen ambitions to secure energy independence following the global geopolitical tensions and market instability. The current need to decarbonise our economy makes the search of new methods crucial to use chemicals, such as ammonia, that can be produced and employed as carbon-free (COx) hydrogen carrier. Dr. Milan Vukšić (applicant) will design and additively manufacture a modular, monolithic, multiscale ceramic catalytic reactor for magnetically heated COx-free hydrogen production with the fully electrified decomposition of ammonia. The project will be carried out at the Institute Jozef Stefan and the National Institute of Chemistry, Slovenia, under the supervision of Dr. Aljaž Iveković, Prof. Andraž Kocjan, and Prof. Blaž Likozar as consequence of a high level of interdisciplinary work. In contrast to the established stereolithography process, where ceramic filler particles are bound by a polymeric binder, the proposed project aims to form polymer-derived ceramic (PDC) structures by photopolymerisation of pre-ceramic polymers (PCPs) followed an additional heat treatment (pyrolysis) in collaboration with the TU Wien, supervised by Prof. Thomas Konegger. The main research focus will be on the additive manufacturing of ceramic catalytic reactor components with magnetic functionality induced by the in-situ formation of magnetic nanoparticles. The final goal of the project is to demonstrate the viability and advantages of the proposed approach for technical innovations and improvements in end systems that can use ammonia fuel.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-04

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT JOZEF STEFAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 155 559,36
Indirizzo
Jamova 39
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0