Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

POLARIN: POLAR RESEARCH INFRASTRUCTURE NETWORK

Obiettivo

The polar regions play a key role in the Earth’s system. They are essential for our climate and are sentinels of climate change, human expansion, and the hunt of new resources. The polar regions are losing ice, and their oceans and land are changing rapidly. The consequences of this polar transition extend to the whole planet and are affecting people in multiple ways. Evidence-based policy recommendations are needed, but the polar regions are difficult to reach, and research infrastructures able to operate in these regions are scarce. To understand and predict key processes in the polar regions and provide evidence-based information, the polar research community needs access to world-class research infrastructure operating in these regions.
POLARIN is an international network of polar research infrastructures and their services, aiming at addressing the scientific challenges of the polar regions. The network includes a wide array of complementary and interdisciplinary top level research infrastructures: Arctic and Antarctic research stations, research vessels and icebreakers operating at both poles, observatories, data infrastructures and ice and sediment core repositories. POLARIN will provide integrated, challenge-driven, and combined access to these infrastructures to facilitate interdisciplinary research on complex processes.
POLARIN will:
1. Provide challenge-driven transnational access to a large portfolio of research infrastructures.
2. Improve the access to data by improving data availability and interoperability between data infrastructures.
3. Provide virtual access to data and data services.
4. Provide data products for the scientific community and decision makers.
5. Train the young generation of polar researchers in optimally exploiting the infrastructures for their research.
6. Duly advertise the services offered by POLARIN and engage the infrastructure users to share their research outcomes with society.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-SERV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALFRED-WEGENER-INSTITUT HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR POLAR- UND MEERESFORSCHUNG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 210 503,50
Indirizzo
AM HANDELSHAFEN 12
27570 Bremerhaven
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremerhaven, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 210 503,50

Partecipanti (50)

Il mio fascicolo 0 0