Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NEXT GENERATION IMAGING FOR REAL-TIME DOSE VERIFICATION ENABLING ADAPTIVE PROTON THERAPY

Obiettivo

The NOVO project will address a fundamental issue in proton radiotherapy (PT) of cancer, namely the lack of real-time dose verification (RDV) that significantly limits the potential of PT due to uncertainties in the precise delivery of the prescribed dose. In the NOVO project, we will develop the first proof-of-concept of an RDV technology adaptable to any PT treatment and bring the concept to TRL 4 by also considering integration into the PT clinical workflow. The RDV technology will be pivotal for enabling the next generation of adaptive PT therapy, i.e. dose-guided real-time adaptive therapy. Real-time measurement of the dose to targeted and non-targeted tissues will be the key to truly empower patient-centered, personalized cancer treatment, important to improve curation and quality-of-life post-treatment. As a high-risk/high-gain project, NOVO aims at a first-of-its-kind RDV technology through the unique synergy between (1) cutting-edge, inexpensive organic scintillator technology that can detect secondary radiation during treatment for non-invasive measurements, (2) novel and fast image reconstruction, artificial intelligence (AI)-accelerated models and AI-enhanced image reconstruction to allow simultaneous detection of multiple radiation species and tissue compositional analysis, (3) tumor-tracking and imaging of tissue radio-sensitivity based on oxygen levels, (4) intelligent automation of decision-making schemes for real-time dose-guided adaptive therapy. The project will essentially open a new era in PT that enables curing more cancer patients and reducing toxicity from treatment. The NOVO consortium covers the entire value chain of RDV development (technology providers, theory and modelling, technology integration and PT clinics) and optimally engages nuclear, medical, and high-energy physicists, chemists, mathematicians, computer scientists, oncologists, biologists, as well as European PT centers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HOGSKULEN PA VESTLANDET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 661 598,75
Indirizzo
INNDALSVEIEN 28
5020 Bergen
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Vestland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 661 598,75

Partecipanti (6)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0