Obiettivo
Euro-BioImaging ERIC is the ESFRI landmark to imaging excellence. It has completely changed the premises of European researchers by providing them with an open gateway to cutting-edge biological and biomedical imaging technologies, including access to expertise, data services, and training - all of which are essential ingredients for scientific breakthroughs and innovations to occur. Euro-BioImaging was established as an ERIC in December 2019 and since has grown quickly to currently 35 National Nodes representing 173 individual imaging facilities. 16 European countries and EMBL have committed to jointly operate this pan-European research infrastructure. The EVOLVE project, presented in this proposal, aims to significantly strengthen the young ERIC to reach its next level as a pan-European organization, and to live up to the needs and expectations expressed by its continuously expanding communities of users, partners, ERIC members, industry and other relevant stakeholders. Building on the EVOLVE project during the next 3,5 years, Euro-BioImaging will significantly strengthen its cost-efficient administration and set-up the next generation of its user access web portal. Furthermore it will foster the family of Euro-BioImaging Nodes and Hub at the personal, institutional, national and European level. The ERIC will implement a sustainable strategy for external relations with policy makers and funders, as well as boost its outreach and communication activities with new user communities for widening participation. An increased service offer, in particular for training (users and Nodes’ staff) and FAIR image data services will underpin excellence-driven user access and Open Science. Finally, EVOLVE will empower Euro-BioImaging facilities across Europe to underpin the Green and Digital Transition. With successful project conclusion Euro-BioImaging ERIC will have demonstrated the impact of this globally unique research infrastructure for European life sciences and beyond
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.3 - Research infrastructures
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.1.3.1 - Consolidating and Developing the Landscape of European Research Infrastructures
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-DEV-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
20521 Turku
Finlandia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.