Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ELIXIR-STEERS

Obiettivo

ELIXIR unites Europe’s leading life science organisations in managing and safeguarding the increasing volume of data being generated by publicly funded research. It coordinates, integrates and sustains bioinformatics resources across its 23 Nodes. ELIXIR enables users in academia and industry to access services (databases, software, training, standards, compute) provided through national Nodes. ELIXIR is the ESFRI Landmark for life science data and plays a unique role in the landscape, with millions of users globally, supporting the digital-needs of other ESFRIs and Horizon Europe research projects.
Increasingly, life-science data is held at national and institutional centres. Thus, large-scale data analytics requires that researchers can find and analyse data distributed across Europe. The purpose of ELIXIR-STEERS is to build capacity for large-scale, cross-border data analysis and for this capacity to be embedded across member states. ELIXIR-STEERS directly benefit Europe’s life scientists by allowing software and workflows to meet requirements of those using them in national centres. A ‘robust, reproducible and green’ approach to software and workflow provision will ensure that scientists have access to high quality, energy-efficient analysis tools. The project will also develop the crediting and recognition systems for software, supporting improvements to research assessment frameworks.
Further, ELIXIR-STEERS supports ELIXIR’s long-term operations by addressing the recommendations of the European Commission and ESFRI on the long-term sustainability of research infrastructures. It will strengthen the operational excellence of ELIXIR’s Nodes; support the training and development of professional and scientific staff in ELIXIR Nodes; expand the membership of ELIXIR to new countries, especially widening countries; enable international collaborations in particular with Latin America and Africa; and stimulate innovation and industry engagement.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-DEV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 859 719,90
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 074 649,88

Partecipanti (35)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0