Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advance Marine Research Infrastructures Together

Obiettivo

The European Ocean Observing System (EOOS) is the foundation of European ocean knowledge. The core Marine Research Infrastructures (MRIs) focused on ocean observing (EMSO, EURO-ARGO and ICOS ERICs; EuroFleets+, EuroGoShip, GROOM RI, JERICO RI and MINKE as INFRA projects) are the main providers of in situ ocean data for the EOOS and Copernicus, and the primary managers of instrumental capacity supporting fundamental research.
These MRIs are aware that the lack of effective cross coordination prevents them from fully supporting frontier research, while the lack of integration makes it difficult to reach a critical mass for EOOS and results in significant cost duplication. Accordingly, AMRIT gathers these MRIs together with OceanOPS/WMO international coordination experience with the objective to:
- ensure seamless operation of marine observation platforms ;
- ensure the full nominal use of sensors and accelerate their evolution ;
- exploit the complementarity of the various observation platforms ;
- ensure the overall coherence of the ocean data value chain.
To achieve these objectives, AMRIT will design and implement an EOOS Technical Support Center (EOOS TSC) for
- a fully integrated information service across the data value chain from early planning stages to final delivery to users;
- a cross-platform fully standardised data acquisition methodology for Essential Ocean Variables;
- a collaborative federal structure to operate these services, relying on the ERIs and their members.
The EOOS TSC will be the cornerstone in establishing and maintaining the EOOS, upon which European ocean observing can be strengthened in the coming decades. AMRIT will provide a catalyst for the development and consolidation of MRIs throughout Europe, providing a benchmark for operational coordination and collaboration. AMRIT will advance EOOS in line with its 2023-2027 Strategy and beyond, and the European Commission's ambitions for sharing responsibility in ocean observing across Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-DEV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASSOCIATION POUR LA RECHERCHE ET LE DEVELOPPEMENT DES METHODES ET PROCESSUS INDUSTRIELS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 418 250,00
Indirizzo
BOULEVARD SAINT MICHEL 60
75272 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (24)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0