Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PREDICTION OF ALZHEIMER’S DISEASE USING AN AI DRIVEN SCREENING PLATFORM

Obiettivo

Alzheimer’s disease (AD) and related disorders leading to dementia are associated with staggering costs and suffering. Recently, there has been some progress in the search for effective therapeutic interventions and it is clear that any treatment is likely to be most effective if administered at the earliest stage of disease, but the health care system is not ready for this new scenario. There is an urgent need, therefore, to establish scalable, cost-efficient diagnostic markers, tools and procedures that can identify people at increased risk, at point of care for stratification into personalized interventions to prevent or delay dementia. PREDICTOM will develop an open-source, interoperable and customisable biomarker screening platform, utilizing an existing online resource to save time and money, to generate an evidence base for general population screening for AD and related disorders. We will bring diagnostics closer to the patient by examining the feasibility of using samples which can be obtained at home (e.g. finger-prick blood, saliva (for genetics and epigenetics) and stool for microbiom) for diagnostic biomarker analysis. We will also evaluate innovative technologies for disease risk identification, including digital technologies and novel MRI, EEG, eye tracking, and blood-based biomarkers. The platform will use artificial intelligence models to analyse data from all biomarkers to identify users at high risk of developing dementia and to direct them to personalized intervention to prevent further cognitive decline and development of dementia. We will seek to facilitate a change in current healthcare practice for early diagnosis of AD through development of new clinical practice guidelines based on evidence generated in the project. By improving the ease of identification of those with early signs of dementia we expect to have a significant impact on personal and financial burden of dementia in Europe and across the world.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-IHI-2022-03-single-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELSE STAVANGER HF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 175 875,00
Indirizzo
GERD RAGNA BLOCH THORSENS GATE 8
4011 STAVANGER
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Rogaland
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 525 875,00

Partecipanti (30)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0