Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Advanced Photonics Tools for Remote and/or on-site Monitoring of Cultural Heritage Monuments and Artefacts

Obiettivo

iPhotoCult aims to design, develop, demonstrate, and validate innovative and intelligent solutions that will allow for non-invasive and safe ways to inspect, document, diagnose, and monitor Cultural Heritage (CH) so as to ensure efficient adaptation of sustainable management plans. These solutions comprise (a) a unique suite of advanced diagnostic and monitoring tools along with methodologies for their effective and optimum use, combined with (b) an intelligent data processing, visualization and prediction software services platform, for the remote and/or on-site monitoring of CH buildings, monuments and artefacts impacted by a wide variety of environmental and anthropogenic threats. iPhotoCult contributes significantly to the preservation of CH by adding verifiable dimensions to preservation strategies. The iPhotoCult Solutions will enable and empower CH community to better assess CH in a cost-effective, efficient, reliable, user-friendly and safe manner. These solutions will revolutionize the capabilities of end-users to diagnose and continually monitor the condition of materials constituting CH including those used in their restoration. iPhotoCult interdisciplinary approach involving many different stakeholders and CH pilots across Europe will serve as use-cases for demonstration, testing and validation of the iPhotoCult Solutions delivered and applied in the form of demonstrators. The outcomes to a variety of CH pilots will provide crucial insights and enable the optimization of the tools and methodologies to help in the decision-making and serve for replication to Europe’s CH in many in real settings.
Ultimately, iPhotoCult main goal is to contribute to the sustainable management of Europe's CH by leveraging advanced photonics technologies and intelligent software to contribute to the decision-making process for its preservation. iPhotoCult aims to develop a comprehensive, cost-effective, and scalable solution that can be deployed across Europe and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2023-HERITAGE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 923 750,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 923 750,00

Partecipanti (8)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0