Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Women Tech Europe Support Scheme

Descrizione del progetto

Superare gli squilibri di genere nella deep tech europea

L’obiettivo generale del progetto Women TechEU, finanziato dal CEI, è quello di sostenere le fondatrici e le imprenditrici europee alla guida di start-up deep-tech per farle diventare le leader tecnologiche di domani e per mettere le donne in prima linea nella deep tech in Europa. Il progetto selezionerà e potenzierà 160 start-up deep-tech in fase di avviamento guidate da donne che contribuiranno alle transizioni verdi, digitali e sociali in linea con gli obiettivi europei. Il progetto è aperto alle donne imprenditrici di tutta l’UE e dei paesi associati a Orizzonte Europa che soddisfano i criteri di ammissibilità descritti nei documenti del bando. Con un finanziamento di 75 000 euro (finanziamento non diluitivo) e un programma di sviluppo aziendale personalizzato, il progetto spianerà la strada a queste innovatrici per diventare leader nell’innovazione deep-tech in Europa.

Obiettivo

Entrepreneurship is crucial for economic growth and societal progress, yet women remain underrepresented in the field, accounting for less than a third of entrepreneurs in EU. This under-representation not only highlights inequality but also limits EU's potential to tackle pressing challenges, such as the digital, green, resilience transition, and recovery from the pandemic. Deep tech sectors are even less balanced, and investment for women-led companies remains less than 2% of the total
To address this gender gap, Women TechEU will bridge collaboration between the European Commission and pan-European deep tech women-led startups to create a more gender-balanced entrepreneurship ecosystem. Built on the exisisting foundations of the EIC Women TechEU initiative, our consortium will scale this iniatiative with a clear perspective towards long-term sustainability
We will invest 12M€ in equity-free grants to 160 women-led deep tech companies and additional support services in a programme enhancing current EIC BAS to which we will link
The consortium is comprised by partners covering all the expertise and geographies needed to reach over 15000 women entrepreneurs in deep tech from all over Europe. Led by EIT Manufacturing, it is strengthened with the participation of other KICs from EIT like Health, Food and Climate, leveraging the power of their network and landmark events. We also count with the expertise from Sploro in cascade funding programmes. Across Limits will guide the communication and dissemination activities as well as link in the service delivery with Awaken Hub, who will coordinate an effort to evaluate over 1500 experts in 4 different open calls. The consortium is complemented by major networks of investors and women entrepreneurs like EBAN, AFAEMME, or FI
Values and purpose driven we will search for sustainability and major impact of the initiative during the project and beyond even proposing a PPP structure to further exploit the project results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2023-CONNECT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIT MANUFACTURING WEST SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 12 570 780,14
Indirizzo
PALACIO MIRAMAR PASEO MIRACONCHA 48
20007 DONOSTIA SAN SEBASTIAN
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 12 733 280,14

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0