Descrizione del progetto
Sostenere l’ecosistema produttivo dell’UE attraverso una strategia congiunta sovraregionale per la fotonica
Il settore manifatturiero europeo ha contribuito costantemente alla crescita economica. Tuttavia, l’assenza di un sostegno interregionale coordinato nel settore deep tech, in particolare nella fotonica, rappresenta una sfida. Esiste una lacuna cruciale nella promozione della collaborazione per l’innovazione deep tech. In questo contesto, il progetto Deepsupport, finanziato dall’UE, intende creare una rete interregionale che integri perfettamente i punti di forza di enti governativi, istituti di ricerca, operatori del settore e produttori. L’obiettivo è sviluppare una strategia congiunta sovraregionale, che incorpori le migliori pratiche per sfruttare il potenziale delle tecnologie avanzate, in particolare della fotonica, per migliorare le missioni europee e rafforzare la competitività delle imprese.
Obiettivo
In recent years the manufacturing sector has been one of the stable pillars of European economic growth and therefore prosperity. Photonics, as one of the advanced technologies for industry identified by the European Union, is a relevant deep technology that plays a key role in supporting and innovating the manufacturing ecosystem. On the European landscape several initiatives exist that facilitate cooperation on Photonics, ranging from the public private partnership Photonics21, to European wide clusters like EPIC association and the Digital innovation hub Photonhub Europe. However, they focus mainly on support for individual organisations and while there is also the S3 platform partnership on Photonics, there is no support available to coordinate interregional cooperation in deeptech with the focus on Photonics for manufacturing.
Goal of the project is the establishment of an interregional deeptech innovation support network for manufacturing with the focus on Photonics. Output will be a joint supra-regional strategy with best-practice measures for the use of Deeptech/Photonics to support European missions and company competitiveness. This strategy will be co-developed by relevant regional stakeholders from the government body, research, industry and makers communities and include tangible steps to use the complementarities and cooperation potential of the regions to ensure cross-fertilisation.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.3.2.3 - Joint programmes close to innovators
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2023-CONNECT-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
8010 GRAZ
Austria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.