Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data Cube and Copernicus data for Food Security and European Independence

Obiettivo

Nostradamus, in line with the Farm to Fork strategy, the Common Agricultural Policy, and the European strategy for data, will design, develop, and evaluate a scalable and robust platform for the online and real-time harvesting of valuable information derived from different data sources for developing several agricultural applications. Based on European and four national multidimensional datasets, an automated pipeline regarding the data acquisition, storage, and pre-processing, the developed platform will handle several open and commercial satellite datasets while employing in (near) real-time several server-side algorithms for time-series analysis and value-added geospatial maps. For enhancing the sustainability performance and competitiveness of the agricultural sector through a multi-actor approach, Nostradamus will develop a number of open-source-based digital applications for farmers considering both edge and cloud solutions, as well as a combination of the two, taking into account the potential of advanced Internet of Things solutions and Earth Observation data. Leveraging data from various sources that enable real-time data collection and analysis, farmers will be provided with actionable insights to optimize their operations and improve their yields, reducing agricultural inputs' utilization, which will boost EU resilience, independence, and ecological ambitions for agriculture. In addition, the systematic update of this data will strengthen the monitoring of the agricultural practices and the administrative capacities in this sector. Moreover, Nostradamus will adopt a multi-actor approach across the entire period of the project (workshops, field visits, training activities, etc.) that will continuously engage a variety of stakeholders, such as farmers, farm advisors, IT experts, and scientists, to reflect the knowledge, gaps, and needs of different groups properly and maximize the potential of deployment of the developed digital solutions and applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-GOVERNANCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ERATOSTHENES CENTRE OF EXCELLENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 241 850,00
Indirizzo
FRAGKLINOU ROUSVELT 82, AGIOS IOANNIS
3012 LIMASSOL
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 241 850,00

Partecipanti (12)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0