Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Co-creating a blueprint of a harmonised European Forest Multifunctionality Monitoring System - MoniFun

Descrizione del progetto

Colmare le lacune dei dati per una gestione forestale sostenibile

Le foreste europee si trovano ad affrontare una sfida critica, poiché la frammentazione delle informazioni impedisce un monitoraggio e una gestione efficaci. I silos di dati esistenti ostacolano una comprensione completa, impedendo politiche basate su dati concreti per il clima e la biodiversità. In questo contesto, il progetto MoniFun, finanziato dall’UE, intende co-creare un sistema armonizzato di monitoraggio della multifunzionalità forestale europea (EFMMS). Questo sistema integrerà perfettamente dati frammentati, rispondendo alle diverse esigenze dei portatori di interessi, delle politiche e della società. Attraverso la collaborazione, gli esperti identificheranno i requisiti informativi e creeranno indicatori armonizzati, gettando le basi per l’EFMMS. Esso garantisce il monitoraggio in tempo reale e le previsioni sui servizi ecosistemici futuri.

Obiettivo

MoniFun will use a multi-actor approach to co-create a blueprint for a harmonized European Forest Multifunctionality Monitoring System (EFMMS), which consolidates currently fragmented information about the forest multifunctionality into a comprehensive, interoperable information system that integrates existing platforms and data sources, and fulfils the needs of diverse stakeholders, policies and society. First MoniFun will map the information needs of different stakeholders. Then experts in different fields of forest ,multifunctionality will co-develop these information needs into harmonized indicators and co-create a technical description of EFMMS and proposals for its permanent governance and funding. Smooth routines are developed and validated using datasets of project beneficiaries for (a) using of field plot data (e.g. from NFIs) with remote sensing data (e.g. Copernicus) for mapping of forest multifunctionality without compromising the confidentiality of the plot coordinates, (b) using artificial intelligence for real-time monitoring of rapid changes in forests, (c) producing harmonized statistical estimates with accuracy and granularity meeting the stakeholder information needs and (d) forecasting ecosystem services related to climate and biodiversity for various timespans to evaluate the effects of forest policies. Grants to third parties will be used for validating the developed methods and analysing the possibilities for using blockchains for updating information from existing datasets to EFMMS. Efficient information sharing with several past and ongoing projects (DIABOLO, PathFinder, FORWARDS, ForestPaths) is ensured by including project coordinators as partners in MoniFun. The blueprint will respond to the urgent need for the development of European Forest Monitoring system and after being implement, support successful planning, implementation and evaluation of evidence-based policies, as well as mitigation and adaptation measures at the European level.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-CIRCBIO-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUONNONVARAKESKUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 719 701,25
Indirizzo
LATOKARTANONKAARI 9
00790 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 719 701,25

Partecipanti (10)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0