Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Inflatable Concept Aeroshell for the Recovery of a re-Usable launcher Stage (a flight demonstration initiative)

Descrizione del progetto

Tecnologie di rientro e discesa per la riutilizzabilità dei lanciatori

Il rinnovato interesse per il trasporto, l’esplorazione e la ricerca spaziale ha consentito di effettuare numerosi progressi, aumentando al contempo i costi di produzione e manutenzione. Per affrontare questo problema, molte organizzazioni stanno sviluppando innovativi metodi e tecnologie volti a ridurre i rifiuti e a migliorare l’efficienza delle risorse. Il progetto ICARUS, finanziato dall’UE, si propone di far progredire le soluzioni di rientro e di convalidare il recupero dei veicoli di trasporto spaziale attraverso una dimostrazione. ICARUS introdurrà un innovativo scudo termico gonfiabile per il recupero dei veicoli dalle loro fasi di lancio, perfezionando inoltre le tecnologie chiave, dimostrandone l’efficienza, migliorandone le valutazioni e sfruttando l’esperienza dei suoi vari partner e dei progetti svolti in precedenza.

Obiettivo

The ICARUS initiative targets to fulfil the following call’s objectives:
1) contribution to the maturation up to TRL5-6 of enabling new technologies and subsystems (including common building blocks) in
the field of re-entry solutions for space transportation;
2) maturation up to subsystem and system level technology demonstration with respect to the technologies for recovery of Space
Transport vehicles elements: launcher stages;
In that regard, the project will address the innovative re-entry solution based on Inflatable Heat Shields (IHS), deemed applicable for
recovery of Launch Vehicles stages.
In order to demonstrate applicability of this innovative solution for the purpose above, the project will pursue the following endgoals:
a) complete the maturation on ground of the key technologies enabling the Inflatable Heat shields: Flexible TPS and Inflatable
Structure;
b) carry out a mission/system design loop to realize and fly (in relevant environment) a meaningful-scale demonstrator of an
Inflatable Heat Shield through a flight on board a sounding rocket where the upper part of the rocket will be recovered thanks to the
IHS Demonstrator;
c) execute post-flight analysis and rebuilding for technology performance evaluation, system behaviour identification, and models
verification/cross-correlation;
The project will lean not only on the achievements and know-how obtained in the frame of the father projects EFESTO/EFESTO-2
(respectively funded by H2020 and Horizon Europe first-batch) but also on the partners ‘heritage in the re-entry and flight
demonstration field consolidated through past/recent projects.
The current programmatic picture of the initiative is:
• to lean on a full EU consortium
• to complete the project in a ≈ 4-year plan
• to carry out 1 flight campaign in EU with exploitation of EU assets (test range, sounding rockets, ground segment)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-SPACE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEIMOS ENGINEERING AND SYSTEMS SLU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 469 750,00
Indirizzo
C FRANCIA 9 POLIGONO INDUSTRIAL LA NAVA III
13500 PUERTOLLANO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla-La Mancha Ciudad Real
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 125,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0