Descrizione del progetto
Una svolta laser per l’immaginografia biomedica
Nel campo dell’immaginografia biomedica, è necessario superare grandi ostacoli per ottenere diagnosi ad alta risoluzione riducendo al minimo la sperimentazione animale. In particolare, le attuali limitazioni della tecnologia laser non permettono di osservare in tempo reale i processi dinamici all’interno dei tessuti, rallentando la scoperta di nuovi biomarcatori. In questo contesto, il progetto SWEEPICS, finanziato dall’UE, svilupperà la prossima generazione di laser «swept source» con capacità avanzate. Il progetto si propone di offrire un’immaginografia 3D ad alta risoluzione combinata con un’analisi automatizzata delle immagini, che riduce drasticamente la necessità di sperimentazione animale e permette di ottenere risultati diagnostici più rapidamente. Questa tecnologia promette di trasformare il panorama dei progressi europei in campo laser e biomedico. Inoltre, il consorzio interdisciplinare del progetto prevede di presentare la soluzione di SWEEPICS in nuove applicazioni, tra cui la sperimentazione di farmaci senza l’uso di animali utilizzando organoidi vascolari. La tecnologia SWEEPICS segna un’importante svolta nella tecnologia laser.
Obiettivo
Swept lasers have enabled paradigm-shifts in biomedical imaging and diagnostics. The SWEEPICS project will research and develop the next generation of swept source lasers with flexible pulse modulation capability, high power output, multi-wavelength coherent output and multi-application potential. SWEEPICS will develop new laser-based systems: a high-speed, high resolution multiphoton high content screening system, a multimodal non-invasive imaging system based on high-speed photoacoustics and multiphoton microscopy, and a smart microscope for accelerated acquisition&diagnostics. The inter-disciplinary consortium of European partners will showcase the SWEEPICS technology in cutting-edge use cases based on novel vascular organoids for animal-free drug-testing and infection studies.
This disruptive SWEEPICS technology will rapidly generate high-resolution diagnostic imaging in three-dimension, where the high imaging depth permits penetrating millimeter deep into tissue-like organoids and imaging at high temporal and spatial resolution in order to allow for a drastic reduction of animal testing and increased speed of diagnostic results. It will allow the study of dynamic processes in real-time and at multiple length scales, enabling researchers to observe how cells and tissues respond to viral infections or pathogen-induced inflammation, while also permitting a high-throughput enabled discovery of novel diagnostic biomarkers.
Overall, this technology represents a major breakthrough in capable laser technology for high accuracy and throughput medical diagnostics and is poised to make significant contributions to the European laser and biomedical technology landscape.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze fisiche ottica microscopia
- scienze naturali scienze fisiche ottica fisica dei laser
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.4.2 - Key Digital Technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-DIGITAL-EMERGING-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
23562 Lubeck
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.