Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European iNitiative for Low cost, Innovative and Green High Thrust ENgine - Engine Demonstration

Descrizione del progetto

Proiettare l’Europa verso la tecnologia dei razzi riutilizzabili

Il settore spaziale europeo, pietra miliare della crescita economica, sta affrontando una forte concorrenza globale e sconvolgimenti a livello tecnologico. Per preservare l’accesso indipendente allo spazio i lanciatori europei devono dimezzare i prezzi nel breve termine, mentre la resilienza a lungo termine richiede la creazione di una famiglia unificata di lanciatori riutilizzabili. Alla luce di tali premesse, il progetto ENLIGHTEN-ED, finanziato dall’UE, ha il compito di far progredire i motori dei razzi riutilizzabili. Sfruttando la produzione additiva, l’intelligenza artificiale e i sottosistemi a bassissimo costo, il progetto mira a realizzare dimostrazioni di motori a terra per svariate nuove tecnologie entro il 2026, effettuando un salto di cruciale importanza verso un futuro spaziale europeo più competitivo. Il consorzio del progetto, che comprende attori del settore aerospaziale di spicco, introdurrà inoltre un motore ad alta spinta più ecologico basato sull’idrogeno liquido.

Obiettivo

The space sector is a source of economic growth, jobs and exports, contributing to all Key Strategic Orientations of the EU strategic plan. Faced with growing competition and technological disruption, it is drastically vital to act in support of European space launchers development to preserve European independent access to space.
European launchers must improve their competitiveness by halving launch price in the short term. In the long term, Europe will create common building blocks for an integrated and competitive European family of launchers of all scales with reusability functionalities.
The purpose of ENLIGHTEN is to develop and test advanced production means and technologies for reusable rocket engines, following on the Prometheus® ESA program, in order to create a family of reusable, high-power engines fueled by bio-methane or green hydrogen.
In the continuity of ENLIGHTEN, ENLIGHTEN-ED aims at maturate enabling technologies, subsystems, tools and processes by bringing them to TRL5/6. Then, ENLIGHTEN-ED will demonstrate the above technologies by engine on-ground demonstration tests by 2026 to reach TRL7.
In the frame of ENLIGHTEN-ED, a tailored consortium (including major aerospace actors, SME, RTO and an university) will prepare a demonstrator of green high thrust engine (GTHE) based on liquid hydrogen using:
- The latest advances in additive manufacturing to reduce the cost and number of engine parts,
- Artificial Intelligence and machine learning to develop the first space engine health Monitoring System in Europe necessary to implement reusability,
- New ultra-low-cost subsystems as engine ignition system, nozzle extension, electric valves and multi-functional lines.
Therefore, ENLIGHTEN-ED will demonstrate the ability of such an ultra-low-cost engine to be rapidly operational and available for all European launcher families and thus strive to increase the competitiveness of European GTHE.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-SPACE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARIANEGROUP SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 6 222 030,75
Indirizzo
51-61 ROUTE DE VERNEUIL
78130 Les Mureaux
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Yvelines
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 564 099,25

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0