Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reliable AI and Data Optimisation

Obiettivo

RAIDO is a powerful framework solution designed to develop trustworthy and green artificial intelligence (AI). Trustworthy AI focuses on ensuring the reliability, safety, and unbiased optimization and deployment of AI systems, particularly in critical applications such as healthcare, farming, energy, and robotics. On the other hand, Green AI involves the development and deployment of energy-efficient and environmentally sustainable AI technologies, leading to reduced environmental impact and improved resource management.

RAIDO provides an array of automated data curation and enrichment methods, including digital twins and diffusion models, to create high-quality, representative, unbiased, and compliant training data. It also offers various data- and compute-efficient models and tools to create energy-efficient Green AI, such as few- and zero-shot learning, dataset and model search, data and model distillation, and continual learning.

To ensure the transparency, explainability, and reliability of the optimized AI models and data handling processes, RAIDO uses various XAI methods, decentralized blockchain, feedback-based reinforcement learning, novel KPIs, and visualization techniques. Additionally, the innovative AI orchestrator optimizes related tasks and processes, reducing the overall energy consumption and environmental footprint of the models during both development and deployment.

RAIDO emphasizes the development of dynamic interfaces that support the appropriate AI paradigms (central, distributed, dynamic, hybrid) and enable seamless adaptation to the needs of the use situation. Furthermore, RAIDO will be evaluated through four real-life demonstrators in key application domains, such as smart grids, computer vision-based smart farming, healthcare, and robotics, showcasing notable societal and market impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-HUMAN-01-CNECT

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT JOZEF STEFAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 561 187,50
Indirizzo
Jamova 39
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 561 187,50

Partecipanti (24)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0