Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AI-Ops Framework for Automated, Intelligent and Reliable Data/AI Pipelines Lifecycle with Humans-in-the-Loop and Coupling of Hybrid Science-Guided and AI Models

Obiettivo

AI-DAPT brings forward a data-centric mentality in AI, that is effectively fused with a model-centric, science-guided approach, across the complete lifecycle of AI-Ops, by introducing end-to-end automation and AI-based systematic methods to support the design, the execution, the observability and the lifecycle management of robust, intelligent and scalable data-AI pipelines that continuously learn and adapt based on their context. AI-DAPT will design a novel AI-Ops / intelligent pipeline lifecycle framework cross-cutting the different business, legal/ethics, data, AI logic/models, and system requirements while always ensuring a human-in-the-loop (HITL) approach across five axis: “Data Design for AI”, “Data Nurturning for AI”, “Data Generation for AI”, “Model Delivery for AI”, “Data-Model Optimization for AI”. AI-DAPT will contribute to the current research and advance the state-of-the-art techniques and technologies across a number of research paths, including sophisticated Explainable AI (XAI)-driven data operations from purposing, harvesting/mining, exploration, documentation and valuation to interoperability, annotation, cleaning, augmentation and bias detection; collaborative feature engineering minimizing the data where appropriate; adaptive AI for model retraining purposes.
Overall, AI-DAPT aims at reinstating the pure data-related work in its rightful place in AI and at reinforcing the generalizability, reliability, trustworthiness and fairness of Al solutions.
In order to demonstrate the actual innovation and added value that can be derived through the AI-DAPT scientific advancements, the AI-DAPT results will be validated in two, interlinked axes:
I. Through their actual application to address real-life problems in four (4) representative industries: Health, Robotics, Energy, and Manufacturing;
II. Through their integration in different AI solutions, either open source or commercial, that are currently available in the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-HUMAN-01-CNECT

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATHINA-EREVNITIKO KENTRO KAINOTOMIAS STIS TECHNOLOGIES TIS PLIROFORIAS, TON EPIKOINONION KAI TIS GNOSIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 916 875,00
Indirizzo
ARTEMIDOS 6 KAI EPIDAVROU
151 25 Maroussi
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 916 875,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0