Descrizione del progetto
Il futuro della tecnologia a microonde
Con il progredire della tecnologia quantistica, permane la sfida di sfruttare efficacemente il rilevamento quantistico distribuito per applicazioni pratiche. I metodi di rilevamento tradizionali sono spesso carenti in termini di sensibilità e scalabilità; inoltre, la ricerca di tecnologie in grado di generare radiazioni a microonde non tradizionali costituisce tuttora un ostacolo. Affrontare questi problemi risulta fondamentale al fine di sbloccare tutto il potenziale insito nelle tecniche di rilevamento quantistico. Il progetto MiSS, finanziato dall’UE, si propone di innovare nuovi materiali e metodi di microfabbricazione scalabili per gli amplificatori parametrici a onda mobile. Il progetto svilupperà inoltre protocolli di misurazione criogenica dedicati per valutare l’aspetto quantistico delle radiazioni e creerà un sistema prototipo per applicazioni di rilevamento multiparametrico. MiSS è destinato a far progredire il rilevamento quantistico nel regime delle microonde, spianando la strada ad applicazioni reali.
Obiettivo
The MiSS project targets transformative progress in the emerging field of distributed quantum sensing exploiting multi-mode microwave squeezing. The final goal is to realise a robust and scalable technology for microwave squeezing and generation of non-classical microwave radiation based on superconducting (meta)materials. The three specific objectives of the MiSS project are: 1) Technological innovation, investigating new material and scalable microfabrication approaches to optimise the building blocks to produce Travelling Wave Parametric Amplifiers-based squeezers; 2) Metrology protocols, developing dedicated cryogenic measurement protocols to accurately evaluate the radiation quantumness, opening the way to standardisation; 3) Realisation of a prototype for real world applications, developing a system with scalability potential for distributed quantum sensing in the microwave regime. A use-case dedicated to multi-parameter sensing for material characterisation will be targeted. The outcomes of this project will pave the way towards real exploitation of quantum-enhanced sensing techniques in the microwave regime. The MiSS consortium brings together a unique set of expertise in design, materials, metrology, fabrication, cryogenic characterisation and commercialisation to be able to deliver on this ambitious goal.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-DIGITAL-EMERGING-01-CNECT
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
38122 Trento
Italia