Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

International cooperation for digital standardisation

Obiettivo

INSTAR promotes Europes position as a forerunner in global standards-setting in advanced ICT technologies (eg. AI, 5G and 6G, internet protocols, IoT, cybersecurity, data, eID, quantum or DLTs) with strategic international partners. The 30-month project shapes the definition & uptake of standards in target countries, delivers studies & analyses on ICT standards, and monitors international standards in trade & cooperation agreements.
INSTARs active and experienced ICT standardisation experts will manage a set of technology domain workstreams to build high-level standardisation frameworks, engaging key stakeholders; map standards onto a Standards Dashboard; activate high-level task forces to provide inputs; organise webinars and workshops; deliver monthly and bi-annual reports on agreements on common standards and roadmaps; monitor international standards implementation in trade and cooperation agreements.
Impact: a)high-level standardisation frameworks; b)Standards Dashboard with a common vision in international fora/SDOs; c)6 High-level Task Forces (TF) to manage technology domain workstreams; d)bi-annual reports on agreements on common standards and roadmaps; e) monitoring implementation of intl standards in trade & cooperation agreements.
The strong Consortium of 10 partners, 8 countries with complimentary skills: 4 specialist consultancy SMEs, 4 RTOs, an industry association & a university, active & well regarded in the standardisation community, EU & internationally. Partners are embedded in existing SDOs and standardisation initiatives, in committees centred on the key technologies while retaining independence; have trusted relationships with stakeholders in target countries, and are experienced in supporting the development of effective standardisation policies.
Engagement includes 6 task forces, 6 joint committees, 6 workshops, 6 Webinars, 1 Impact event, 2 Coordination Board meetings, 10 signed MoUs, 24 3rd party events; 1,000 engaged community members.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2023-HUMAN-01-CNECT

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BLUSPECS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 297 824,14
Indirizzo
CALLE MOSCATELAR 1N
28043 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0